Meno meritevoli

3 Febbraio 2015 di fabio pizzul

Spulciano qua e là tra le delibere di giunta, ci si imbatte in quella che riguarda la cosiddetta “dote merito” ovvero il riconoscimento che da qualche anno la regione ha offerto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado particolarmente meritevoli. Facendo un raffronto tra i diversi anni scolastici, emergono alcuni dati interessanti.

Fino all’anno scolastico 2011/2013 Regione Lombardia metteva a bilancio ed erogava 3 milioni di euro per la “dote merito”.
Nel 2012/2013 (con riferimento ai risultati conseguiti nell’anno scolastico precedente) la cifra si attestava a 2.842.007 €.
Nel 2013/2014 scendeva a 2.510.760 €.
Nell’anno in corso siamo giunti a toccare quota 836.500 € con nuovi criteri di assegnazione che prevedono per le classi terze e quarte una valutazione finale pari o superiore a 9 e per gli ultimi anni una valutazione finale pari a 100 e lode per l’esame di stato o 100 per gli esami di qualifica.
In tutto, quest’anno sono stati premiati 1162 beneficiari cui è stato riconosciuto un contributo finalizzato all’acquisto di libri di testo e dotazioni tecnologiche e 160 beneficiari (quelli degli ultimi anni) con un contributo finalizzato alla partecipazione ad esperienze formative di apprendimento in Italia o all’estero.
Segnalo solo che altri capitoli della dote scuola negli ultimi anni sono stati anche incrementati.
Volutamente non offro commenti, ma cifre. Attendo vostre considerazioni.
Per quanto riguarda le esperienze formative offerte, vi prometto un altro post.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *