Palestre in Lombardia: una strada in salita

16 Gennaio 2015 di fabio pizzul

La Lombardia è probabilmente la regione con più strutture sportive in Italia. Il censimento delle stesse non riserva però sorprese positive, tanto da svelare come almeno il 65% delle strutture esistenti non rispondano a criteri sufficienti di sicurezza o efficienza energetica. Regione Lombardia nel 2014 ha aperto un bando per la ristrutturazione delle palestre scolastiche e i risultati sono stati più che eloquenti.

La dotazione finanziaria, inizialmente fissata in 3 milioni e mezzo di euro, è stata incrementata a ottobre con un altro milione, ma nonostante questo ben 271 domande da parte di amministrazioni comunali e provinciali non sono state finanziate.
Le domande ammesse al contributo, che varia da 15 a 100mila euro, sono complessivamente 112 (86 in una prima fase e 26 successivamente), ovvero circa un quarto del totale delle richieste pervenute.
Questo la dice lunga sui lavori necessari per le palestre lombarde, tenuto conto del fatto che, molto probabilmente, non tutti i comuni si sono mossi per presentare la richiesta.
Nelle linee triennali 205/2017 per la promozione dello sport in Lombardia si legge:

3.2 – SVILUPPO E RIQUALIFICAZIONE DELL’IMPIANTISTICA SPORTIVA DI BASE
La rete degli impianti sportivi di uso pubblico presenti sul territorio lombardo
costituisce un patrimonio di significativa importanza che necessita , alla luce dei
dati di contesto, di essere riqualificato per garantirne la fruibilità, la piena
sostenibilità gestionale e per offrire la possibilità a tutti i cittadini di poter praticare
sport in impianti adeguati e conformi agli standard di sicurezza.
Le azioni a sostegno dello sviluppo dell’impiantistica saranno mirate a:
•riqualificazione di carattere generale mediante adeguamento alle norme di
sicurezza, di igiene, di salubrità, di abbattimento delle barriere
architettoniche, ecc.;
•incremento della fruibilità degli impianti sportivi scoperti, anche favorendo
interventi di copertura removibili del tipo “copri-scopri”, e di realizzazione di
impianti di illuminazione per consentirne un utilizzo in orario serale;
•contenimento dei consumi energetici per migliorare la sostenibilità
gestionale dei centri sportivi, attraverso interventi atti a contenere la
dispersione termica degli edifici (sostituzione dei serramenti, coibentazione
dei muri perimetrali e delle coperture, ecc.) e all’utilizzo di fonti energetiche
alternative più efficienti ed a minori emissioni in ambiente;
•favorire la riconversione dei campi da calcio con fondo in erba naturale a
erba sintetica, soprattutto nelle aree dove risulti necessario un maggior
utilizzo giornaliero e settimanale.
•favorire l’inserimento nei centri sportivi di servizi collaterali che migliorino
l’attrattività degli impianti, creando altresì nuovi posti di lavoro;
•Favorire nuove modalità di sostegno dell’impiantistica sportiva, come ad
esempio il partenariato pubblico privato, che prevedano investimenti privati
in strutture di proprietà pubblica.
•favorire l’utilizzo degli impianti in situazioni di gravi calamità nell’ambito della
protezione civile e dei piani di emergenza.
•Favorire la possibilità di utilizzo anche in orario extradidattico delle palestre
scolastiche
Il sostegno allo sviluppo dell’impiantistica sportiva di uso pubblico potrà prevedere
anche la realizzazione di nuovi centri sportivi e/o di nuovi impianti in centri sportivi
esistenti, con caratteristiche di elevata sostenibilità gestionale e costi di
realizzazione proporzionali al bacino di utenza.

C’è da auspicare che nel 2015 possa essere aperto un nuovo bando, anche perché, se non si dà continuità agli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, il rischio è che tra qualche anno le spese da sostenere saranno molto più alte.
Il link alla delibera che assegna le risorse aggiuntive
clicca qui

e quello alle strutture ammesse in prima istanza
http://www.regione.lombardia.it/cs/Satellite?c=Avviso&childpagename=DG_Giovani%2FWrapperAvvisiLayout&cid=1213668519098&p=1213668519098&packedargs=locale%3D1194453881584%26menu-to-render%3D1213301212418&pagename=DG_GSTSWrapper&tipologia=AvvisodiRegione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *