Il terzo settore per il futuro della Lombardia: la scommessa di Cascina Triulza

12 Gennaio 2015 di fabio pizzul

“Impegnati per il bene comune, senza fini di lucro, con una forte volontà di lavorare insieme, e di confrontarsi con le istituzioni e l’insieme della società lombarda”. Si presentano così i membri del Forum del Terzo Settore della Lombardia, attivo fin dal 1996 come realtà di servizio e coordinamento tra le cooperative e le fondazioni attive in Lombardia. L’obiettivo è quello di promuovere lo sviluppo di un sistema sociale, economico e finanziario che si fondi sui principi di uguaglianza e di partecipazione. Temi che, in periodo di crisi, possono sembrare un lusso che non possiamo permetterci, ma che, forse , hanno grande rilevanza in ordine alla definizione di possibili strade di uscita dalla crisi stessa.

Nei prossimi mesi il Forum sarà protagonista di Expo attraverso le attività di Cascina Triulza, che intende essere – si legge nel documento costitutivo – “il luogo privilegiato per rappresentare le istanze e le proposte delle organizzazioni della società civile, per favorire l’incontro tra culture diverse, per accrescere la conoscenza e incoraggiare la partecipazione attiva dei cittadini, specialmente dei più giovani, per garantire l’accoglienza e l’inclusione di tutti i soggetti sociali, a partire dai più svantaggiati”.
Nei sei mesi di Expo Cascina Triulza sarà una delle porte di accesso al sito espositivo e proporrà un programma di eventi, mostre e convegni per raccontare come l’articolato mondo del privato sociale e del non profit intende dare il suo contributo alla sfida del cibo per tutti.
Il Padiglione della Società Civile si estenderà per 7900 metro quadrati ricavati dal recupero della storica Cascina Triulza, proprio ai margini del sito Expo. Oltre a spazi espostivi, una sala convegni da 200 posti e un’area lavoro per promuovere esperienze di networking, Cascina Triulza offrirà anche un mercato, aperto ai piccoli produttori all’insegna della sostenibilità e della filiera corta, realizzato secondo le migliori regole dell’accessibilità per chiunque abbia difficoltà di deambulazione o movimento.
Una sfida impegnativa, che può però contribuire a rafforzare il ruolo del terzo settore per il futuro della Lombardia.
http://www.expo2015.org/it/esplora/sito-espositivo/cascina-triulza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *