Il Consiglio Metropolitano ha approvato lo Statuto della Città Metropolitana

18 Dicembre 2014 di fabio pizzul

Ieri, a tarda serata, l’Assemblea della Città Metropolitana ha approvato lo Statuto della Città Metropolitana. Uno “Statuto ambizioso” – ha dichiarato il segretario metropolitano del PD Pietro Bussolati – “che disegna la visione della Città Metropolitana che vogliamo: vicina ai cittadini, in linea con le grandi aree metropolitane europee e quindi attrattiva e competitiva per il bene di tutti i cittadini”.
“Abbiamo raggiunto un’intensa in un clima di incertezza e difficoltà, dopo due giorni di dibattiti sugli emendamenti – commenta Filippo Barberis, capogruppo della lista del centrosinistra nel consiglio metropolitano – che hanno portato a un testo definitivo che ora, grazie a regole chiare, potrà mettere in moto la forza semplificatrice per segnare un punto di svolta: il superamento definitivo della Provincia e l’avvio di un percorso di aggregazione attorno a temi nodali per il nostro territorio come ambiente, mobilità e trasporti, qualità dei servizi ai cittadini, razionalizzazione e integrazione delle società partecipate”. “Lo Statuto, il primo approvato da una nuova realtà Metropolitana – aggiunge Bussolati – è arrivato al traguardo anche grazie alla disponibilità e all’assunzione di responsabilità di NCD e Forza Italia che lo hanno votato, mentre i soli 2 voti contrari su 24 sono arrivati da Fratelli d’Italia e Lega Nord determinando così una frattura evidente nel centrodestra. Lo Statuto ci impegna verso il decentramento e l’elezione diretta del sindaco e anche per questo il nostro lavoro sarà ora concentrato nel coinvolgimento i tutti i 134 amministratori dei Comuni che compongono l’Area Metropolitana. Se ognuno di noi metterà a servizio della comunità il proprio spirito innovatore questo corso, iniziato con l’approvazione dello Statuto, porterà dei risultati eccellenti e in breve tempo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *