Ho lanciato un falso allarme. E chiedo scusa all’assessore allo sport Rossi.
Ho chiesto fondi per un bel progetto della Federazione Italiana Bocce che, a sua insaputa, ha giá ricevuto 50mila euro da Regione Lombardia per il bel progetto “Junior bocce” che porta questo sport nelle scuole lombarde.
Ho anche sollevato qualche dubbio su un contratto da 50mila a Novak Djokovic.
L’assessore Rossi ha spiegato di che dosa si tratta… E gliene dò atto.
Oggi in commissione VII abbiamo ascoltato la Federazione Italiana Bocce che chiedeva attenzione da parte della regione al proprio progetto “Junior bocce” che da qualche anno propone alle scuole lombarde.
La FIB chiedeva anche un sostegno economico.
Il presidente della commissione ha chiesto se avessero avuto contatti con l’assessorato. Sentendosi rispondere di no, ha assicurato che si sarebbe attivato per segnalare la lodevole attivitá della FIB alla Giunta.
Se anche il presidente della commissione si è espresso in questi termini, mi sono permesso di lanciare un appello a favore della FIB facendo un parallelo birichino.
Avendo scovato in una delibera di giunta che si sono appostati 50mila euro per un contratto di collaborazione esclusiva con Novak Djokovic, numero 1 del tennis mondiale, mi sono spinto a dire che con quei soldi la regione avrebbe potuto sostenere ben due anni di attivitá della FIB nelle scuole lombarde.
Scopro poi, dopo un paio d’ore, grazie a un comunicato stampa dell’assessore Rossi, che in una delibera pubblicata sul Bollettino Ufficiale di Regione Lombardia si sono assegnati ulteriori 600mila euro a progetti speciali sullo sport. Tra i progetti recuperati c’è quello della federazione bocce cui andranno 50mila euro.
Bene! Mi rallegro della cosa, anche se rimango perplesso riguardo il fatto che non ne sapessero nulla la FIB stessa e il presidente della commissione.
Rimane il fatto che a mia volta, come ho scovato i 50mila euro per Djokovic, potevo anche individuare i 50mila per le bocce.
Per quanto riguarda il numero 1 del tennis mondiale, l’assessore Rossi ha precisato che non si tratta di un incarico diretto a lui, ma di un possibile suo coinvolgimento in un evento in piazza Cittá di Lombardia. I 50mila euro servirebbero alla costruzione e gestione dell’evento.
Vedremo. Mi paiono comunque una cifra consistente.