SOS Museo Fotografia, la regione si muova!

3 Dicembre 2014 di fabio pizzul

È stata approvata all’unanimità, in Consiglio regionale, la mozione che impegna la Giunta regionale a occuparsi del Museo della fotografia contemporanea di Villa Ghirlanda, a Cinisello Balsamo.

Di fatto, oggi, il Comune di Cinisello Balsamo è rimasto l’unico a sostenere il museo, ma non ha le risorse per portarlo avanti. La Provincia di Milano, pur avendo stanziato fondi per il 2014, non ha ancora erogato quanto promesso e questo mette a rischio il bilancio. L’assessore regionale alla Cultura ha dichiarato di essersi attivata per promuovere una soluzione che potenziasse l’offerta, le iniziative e le attività della Fondazione e di non aver avuto risposte adeguate dalla Fondazione stessa.

Nella mozione Pizzul chiedevo espressamente che i contributi assegnati venissero resi stabili, ma l’assessore stesso, nella sua risposta in Aula, ha fatto capire che soldi per il Museo non ce ne sono. Tuttavia, è importante anche l’impegno di farsi parte diligente affinché questo centro culturale venga riconosciuto come istituzione a livello nazionale. Quindi, l’importante è che si torni a parlare del museo.

Ciò non toglie che, se fosse vero, come ha affermato l’assessore, che ha già fatto tutto il possibile per questo piccolo gioiello, vorrebbe dire che la Regione non ha la minima autorevolezza per far valere le sue iniziative. Ed è troppo comodo scaricare il barile sui tagli del Governo: il museo ha lavorato per anni per la Regione, custodendo due importanti fondi fotografici regionali, senza mai ricevere un euro. La Regione dovrebbe riconoscere almeno il lavoro fatto.

Speriamo che l’inerzia che ha contraddistinto questi mesi e che rischia di affossare il museo vada verso via d’uscita sostenibile.

MOZ-MUFUCO-testo-approvato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *