E’ iniziato l’anno scolastico e, con esso anche la consultazione nazionale su “La buona scuola” (qui il link per dire la propria) promossa dal Governo per provare a mettere al centro del dibattito pubblico e dell’attenzione politica il mondo della scuola.
L’avvio dell’anno è anche tempo di numeri e statistiche.
Con alcune curiose discrepanze che fanno sorgere dubbi più che certezze.
E’ il caso di due titoli sulle scuole paritarie lombarde comparsi nei giorni scorsi sui giornali.
Il 13 settembre “La Repubblica” titolava:
Il 17 settembre faceva eco “Avvenire”:
Ma come? Gli iscritti alle paritarie lombarde crescono o crollano?
Provo a svelare il mistero.
In termini assoluti (dati dell’Ufficio Scolastico Regionale) gli iscritti alle paritarie lombarde passano dai 270.834 dell’A.S. 2013/2014 ai 252.658 del corrente anno.
I nuovi iscritti, però, passano da 17.872 dell’anno scorso a 18.496 di quest’anno.
Il che vuol dire che… Hanno ragione sia “La Repubblica” sia “Avvenire”, in termini assoluti gli iscritti calano (crollano mi sembra un po’ troppo), in termini relativi, i nuovi iscritti crescono.
Come al solito, ai numeri si può far dire quello che più interessa.