Solidarietá e grande impegno per le minoranze in Iraq, ma no alle forzature

9 Settembre 2014 di fabio pizzul

Sì alla mozione di NCD di solidarietà ai cristiani perseguitati dall’Isis ma no a forzature per l’intervento armato. È la posizione tenuta dal Pd in Consiglio regionale dove si è discusso questo pomeriggio un documento presentato dai consiglieri del partito di Angelino Alfano che originariamente chiedevano che la Regione esponesse sulle proprie sedi la N di nazzareno, utilizzata dai miliziani dell’Isis per identificare le case e i beni dei cristiani. Questo punto e quello sull’adesione dell’istituzione alla campagna “adotta un cristiano di Mosul”, sono stati modificati su richiesta del Pd – l’adesione è lasciata ai singoli consiglieri e anziché l’esposizione della N la Regione organizzerà un evento per rendere chiara la propria solidarietà ai perseguitati – mentre è stato aggiunto su richiesta della Lega un punto molto controverso: la Regione si impegna a intervenire presso il governo affinché “aderisca ad eventuali operazioni che richiedano anche l’uso della forza”. Su questo punto, votato separatamente, Pd e Patto Civico hanno detto no.
La buona iniziativa di NCD non può che trovarci favorevoli e per questo abbiamo votato la prima parte della mozione, sapendo che le persecuzioni delle minoranze religiose da parte degli estremisti dell’Isis riguardano i cristiani come gli Yazidi e i Turcomanni, che cristiani non sono, e che l’esposizione di simboli sui palazzi verrebbe colta in oriente non come un messaggio di pace ma come una provocazione. Ovviamente l’Isis va fermata, ma per questo c’è la diplomazia e ci sono i consessi internazionali: tutto si può fare, tranne che condurre dalla ribalta della Regione una battaglia identitaria con gli schioppi della propaganda.

Qui di seguito il testo degli impegni approvato dal Consiglio.
Il punto 6, votato dalla maggioranza, ha visto contrari PD e Patto Civico.

IL CONSIGLIO REGIONALE

IMPEGNA LA GIUNTA E IL PRESIDENTE
1. a intervenire presso il Consiglio dell’Unione Europea, oggi presieduto dal Premier italiano, e il Governo Italiano per chiedere, in base alle Risoluzioni 1928 (2013) e 1957 (2011) dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa, di rispettare gli impegni riguardanti la libertà religiosa e di fede, di elaborare politiche di sviluppo di asilo e di gestire le relazioni europee con altri Paesi in base al loro rispetto della libertà religiosa;
2. ad assumere iniziative in sede internazionale, a partire dall’appuntamento di EXPO 2015, affinché sia riconosciuta la giusta importanza al tema delle persecuzioni per motivi religiosi, esercitando, al contempo, forme di pressione diplomatica ed economica verso quei Paesi che non garantiscono o non tutelano il diritto alla libertà religiosa;
3. ad adottare ogni iniziativa utile a garantire la tutela delle minoranze religiose nel mondo, sia attraverso la stipula di accordi bilaterali sia attraverso azioni dirette, da realizzare in collaborazione con le rappresentanze diplomatiche italiane e consolari in loco;
E INVITA
4. Ad aderire alla campagna “Adotta un cristiano di Mosul” in modo libero da parte dei consiglieri regionali e invita la Giunta, attraverso lo stanziamento di risorse secondo la disponibilità di bilancio, a sostenere una idonea iniziativa di cooperazione internazionale;
5. Ad organizzare una specifica iniziativa istituzionale esponendo il simbolo N di “Nazareno”, con il quale sono oggi marchiate in Iraq le case e le proprietà dei cristiani, con valore simbolico di solidarietà e vicinanza alle popolazioni che oggi subiscono queste persecuzioni;
6. A intervenire presso il governo italiano affinché si faccia attivo portavoce presso la comunità internazionale della grave situazione dei cristiani in alcuni paesi del mondo e affinché aderisca a eventuali operazioni che richiedano anche l’uso della forza e organizzate sotto l’egida delle organizzazioni internazionali per porre fine alle persecuzioni dei cristiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *