Sciopero dei mezzi e semifinale basket: una proposta

29 Maggio 2014 di fabio pizzul

Domani, come saprete, è previsto uno sciopero dei mezzi pubblici che mette a rischio, a Milano, la circolazione di metro e mezzi di superficie dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio.
Il Comune si è già mosso annunciando la sospensione di Area C e il conseguente accesso libero per tutta la giornata al centro storico.
Mi permetto di sottoporre un’altra questione e di formulare una proposta.

La questione.
Domani sera alle 20.30 al Mediolanum Forum di Assago si disputa Gara 1 delle semifinali del campionato di basket di A1 tra Ea7 Milano e Banco di Sardegna Sassari.
Si annuncia un tutto esaurito o quasi, con circa 12 mila spettatori presenti.
Il Forum viene ormai raggiunto dalla stragrande maggioranza dei tifosi grazie alla linea verde della Metropolitana, che ha il suo capolinea proprio accanto al palazzetto.
Ed ecco la proposta.
Non è possibile allertare ATM così che, nel pieno rispetto di quelli che sono i diritti degli eventuali scioperanti, si organizzi per garantire in via prioritaria la circolazione sulla linea 2 della Metropolitana, con particolare riferimento, ad esempio, al tratto da Centrale FS ad Assago Forum?
Lo sciopero è stato proclamato da una sola sigla sindacale e le percentuali di adesione, seppure difficili da prevedere, potrebbero non essere tali da bloccare l’intera rete della metropolitana.
Non si tratta di mettere in discussione in alcun modo il diritto di sciopero e neppure di configurare una sorta di precettazione (questo potere spetta unicamente al Prefetto e per fatti di eccezionale rilievo pubblico), quanto di far sì che ai tanti tifosi che si recheranno al Forum possa essere garantita un’alternativa all’utilizzo dell’automobile e al conseguente intasamento della zona del Forum.
L’effetto annuncio avrà la sua parte e incrementerà l’uso dell’automobile, ma un eventuale impegno a far di tutto (il possibile) per garantire la circolazione di un tratto della MM2 potrebbe non dico risolvere, ma rendere meno critica la situazione.
Ai tecnici dell’ATM il compito di valutare se e come la proposta può stare in piedi e che tipo di comunicazione fornire agli utenti. Faccio un’ipotesi: alle 19.00 (o forse anche prima) sarà già possibile sapere chi ha aderito allo sciopero nel turno di fine servizio, sarebbe quindi possibile anche informare i cittadini riguardo la possibilità o meno di utilizzare il metro per raggiungere il Forum. Se così fosse si potrebbe evitare un bel po’ di traffico inutile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *