Parliamo ancora di TEEM: dalla società arrivano notizie positive riguardo i finanziamenti: alla concessionaria della Tangenziale esterna Est di Milano (Teem) sono arrivati 460 milioni dalle banche e 70 dallo Stato: la copertura degli investimenti necessari per completare l’opera e’ così la meta’ del totale (2,2 miliardi).
In occasione dell’annuncio dell’arrivo di nuovi fondi, la TEEM ha confermato la consegna degli oltre 30 chilometri nella primavera 2015 entro Expo mentre il prossimo luglio dovrebbe aprire l”arco’ che colleghera’ la Brebemi alle
ampliate Rivoltana e alla Cassanese, con quest’ultima in ritardo nel tratto che compete alla Serravalle e che collega la Tangenziale Est.
Personalmente nutro qualche dubbio sull’effettivo completamento dell’opera per la primavera 2015, ma non si può ora che far riferimento alle dichiarazioni ufficiali della società.
Altra fonte di preoccupazione le opere di compensazione e quelle collegate: negli scorsi mesi sono sorti molti dubbi riguardo l’effettiva realizzazione a causa della mancanza dei fondi necessari. Mi auguro che le nuove risorse possa coprire anche le opere promesse al territorio e che ci possa essere un coinvolgimento dei comuni nella fase della loro effettiva realizzazione.
Non va, infine, dimenticato che l’assordo di programma della TEEM prevedeva anche i prolungamenti delle linee della metropolitana a Paullo (MM3) e Vimercate (MM2): qui tutto pare fermo. Bisogna al più presto riaprire la partita per far sì che subito dopo Expo si possa dare il via ai lavori dei due nuovi tracciati di metropolitana, magari anche grazie a qualche ritocco sul progetto della MM2 che potrebbe rendere meno oneroso l’investimento necessario.