Ho ricevuto e letto con interesse un documento elaborato dai rappresentanti degli studenti delle diverse province della Lombardia. E’ un contributo alla discussione e al confronto per poter giungere a un nuovo modello di gestione della scuola lombarda. Contiene spunti interessanti che spaziano in campi e materie che magari non sono di diretta competenza della regione, ma mi pare fondamentale che gli studenti stessi prendano la parola. Mi è molto piaciuta l’insistenza sulla partecipazione degli studenti, elemento fondamentale (anche se un po’ fuori moda) per una scuola che sia davvero capace di proporre cammini formativi attuali ed efficaci.
Rilancio dunque molto volentieri il documento nella speranza che possa suscitare dibattito e possa anche trovare udienza presso coloro che, in questo momento, guidano le istituzioni lombarde che si occupano di scuola, a cominciare dall’Ufficio Scolastico Regionale e dall’Assessorato regionale all’Istruzione e alla Formazione.
Da parte mia, assicuro la disponibilità al confronto e alla discussione sui temi sollevati dagli studenti.
Dichiarazione delle studentesse e degli studenti della Lombardia 2014