Per gli oratori i soldi che girano sono sempre quelli, a differenza di quanto la Giunta Maroni aveva voluto farci credere.
Martedì in Consiglio ho chiesto spiegazioni riguardo le risorse stanziate nel bilancio regionale 2014 e 2015 per il sostegno agli interventi strutturali per gli oratori: 2 milioni di euro per anno. Volevo sapere se queste risorse sarebbero state utilizzate per ammettere a finanziamento i progetti individuati come ammissibili nel bando del dicembre 2012, ma per mancanza di fondi non finanziabili o se sarebbe stato aperto un nuovo bando.
un mio post che spiega l’iter del bando
La risposta dell’assessore Cantù ha svelato altro: quei soldi non ci sono, o meglio, sono gli stessi dell’anno scorso non ancora erogati per le lungaggini nella valutazione del bando.
In sede di bilancio di previsione la comunicazione attuata da parte della maggioranza era stata fuorviante, perché ci era stato fatto capire (o avevamo mal capito noi) che quei 4 milioni di euro fossero fondi aggiunti. Invece, ora, correttamente, l’assessore ci ha spiegato che i fondi delle due annualità, 2014 e 2015, non sono altro che quelli già stanziati per il 2013.
Mi è stato anche risposto che difficilmente potrà esserci un nuovo bando, a meno che non arrivino nuovi soldi con l’assestamento di bilancio del prossimo mese di luglio.
Mi pare, invece, interessante una proposta fatta in aula dall’assessore: creare un fondo cosiddetto revolving che possa destinare agli oratori i fondi che via via verranno rimborsati dai soggetti che beneficeranno del bando 2012 (i fondi erogati devono essere restituiti in 20 anni senza interessi). Quella ipotizzata sarebbe un’operazione virtuosa che potrebbe permettere di sostenere in modo continuativo iniziative di interesse pubblico sul territorio lombardo come sono, appunto, gli oratori.
I used to be suggested this blog by way of my cousin. I am
no longer sure whether or not this publish is written by
him as nobody else understand such unique approximately
my trouble. You are amazing! Thank you!