Trent’anni di ritardo e procedure poco chiare per la bonifica.
Arrivano arresti e indagati per la bonifica monstrum dell’ex Sisas di Pioltello.
La magistratura indaga sullo smaltimento illegale delle tonnellate di nero fumo e altri inquinanti accumulati tra Pioltello e Rodano (est milanese) da un’industria chimica ormai dismessa.
Nel gennaio 2011 avevo presentato un’interrogazione per chiedere chiarimenti riguardo lo smaltimento dei rifiuti pericolosi dall’area. Erano giunte segnalazioni di conferimenti sospetti alla discarica di Inzago e in altri siti della Lombardia. Dall’assessorato all’ambiente erano giunte rassicurazioni riguardo la correttezza delle procedure.
Ora indaga la magistratura e ipotizza reati pesanti e corruzione.
Mi auguro che si faccia chiarezza al più presto e che gli eventuali responsabili paghino.
Rimane domande inquietanti: quanti rifiuti pericolosi hanno circolato in Lombardia negli ultimi anni? Che fine hanno fatto e quale pericolo possono rappresentare?
E se, come ipotizzano le indagini, ci potrebbe essere qualche responsabilità anche da parte di chi doveva garantire i controlli, la vicenda si fa ancora più spinosa.
Le indagini sulle bonifiche dell’ex Sisas
23 Gennaio 2014 di fabio pizzul
Lascia un commento