Ogni giorno muoiono nel mondo 18 mila bambini sotto i cinque anni per cause prevenibili e, tutto sommato, banali. Circa la metà di queste morti – circa 3 milioni in totale ogni anno – sono legate a malattie comuni che la malnutrizione rende letali.
UNICEF ha lanciato per il Natale 2013 una campagna di sottoscrizioni straordinaria per raccogliere fondi per l’acquisto di alimenti terapeutici salvavita per bambini ed adolescenti. La nutrizione terapeutica di emergenza si basa sulla somministrazione di un alimento pronto all’uso che consiste in bustine contenenti, fra le altre cose, composto di farina di arachidi, zucchero, grassi vegetali, acido folico, sali minerali, vitamine. Una confezione da 92 grammi fornisce circa 500 calorie ed è un vero e proprio salvavita, soprattutto in casi di insorgenza di malattie.
Vi indico qui sotto il link per partecipare al cenone dell’Unicef:
Il cenone di Natale più grande del mondo
Un bel modo per augurare simbolicamente buon Natale a tutti i bimbi del mondo.