Più sicurezza, più gratuità, meno carcere

18 Novembre 2013 di fabio pizzul

Nella mentalità comune il carcere è il luogo che dovrebbe garantire la sicurezza della società tenendo rinchiusi i soggetti più pericolosi allontanandoli così definitivamente dalla vita sociale. Secondo questa concezione, le pene alternative sarebbero da considerarsi come un indebito e inaccettabile favore a chi, avendo infranto la legge, deve scontare fino in fondo e duramente la pena.
Non mancano anche ipotesi di privatizzazione delle carceri per diminuire i costi a carico della collettività e aumentare il senso di sicurezza dei cittadini.
Di questi e molti altri temi del mondi carcerario si parlerà sabato prossimo, su iniziativa della Sesta Opera, in un convegno ospitato dall’Auditorium San Fedele di Milano. Il titolo è esplicito (e da qualcuno potrà essere considerato anche provocatorio): “Più Sicurezza, Più Gratuità, Meno Carcere”. Dall’incontro si vorrebbe far emergere proposte operative alle istituzioni sul delicato tema del carcere e dell’esecuzione della pena nel nostro Paese.
Mi pare un appuntanento importante, soprattutto per chi non considera il carcere semplicemente come una sorta di cestino della spazzatura della società.

Il programma del convegno e i contenuti su cui discutere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *