Questa mattina nella Basilica di San’Ambrogio, in occasione della celebrazione eucaristica per l’inizio dell’anno accademico dell’Università Cattolica, è stata data lettura del decreto “super virtutibus” promulgato dalla congregazione per le Cause dei Santi su mandato di papa Francesco per Giuseppe Lazzati. Ora l’ex rettore della Cattolica, direttore de “L’Italia” e presidente dell’AC milanese può essere chiamato a tutti gli effetti venerabile. Si tratta di un ulteriore importante passo verso la sua beatificazione. Un riconoscimento importante per l’instancabile testimonianza resa dal professor Lazzati come docente, educatore e, prima di tutto, uomo di fede. Una bella pagina di “Avvenire” su Lazzati curata da Enrico Lenzi
Riporto qui di seguito alcuni passaggi del discorso tenuto dal cardinal Angelo Scola prima delle lettura del decreto vaticano. Anche questi mi sembrano importanti.
Come certo sapete nel 1991, cinque anni dopo la sua morte, come prescritto dalle norme canoniche, l’Istituto Secolare Cristo Re, che il professor Lazzati fondò nel 1939, con il consenso convinto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Azione Cattolica (fu presidente diocesano della Gioventù Italiana di Azione Cattolica dal 1934 al 1945 e Presidente della Giunta diocesana dal 1964 al 1967) chiese al mio predecessore, il cardinale Carlo Maria Martini, di introdurre la Causa di Beatificazione e di Canonizzazione di Giuseppe Lazzati.
Elaborata la Positio con la preziosa opera del compianto dottor Armando Oberti, essa fu sottoposta prima all’esame della Commissione Teologica (7 ottobre 2011), poi a quello della Commissione di Cardinali e Vescovi (4 giugno 2013) della Congregazione delle Cause dei Santi e infine presentata a Papa Francesco, il quale lo scorso 5 luglio ha autorizzato la pubblicazione del decreto con il quale si riconosce che «Giuseppe Lazzati, Laico consacrato» ha vissuto in modo singolare – tecnicamente: “eroico” – tutte le virtù cristiane e, pertanto, può essere usato per lui il titolo di Venerabile.
Ormai manca solo un miracolo, ottenuto per sua intercessione, perché Giuseppe Lazzati possa essere dichiarato Beato per la Chiesa.
Ringraziamo il Signore per questo nuovo dono che fa alla Chiesa ambrosiana.
Con il Decreto di Papa Francesco che dichiara Giuseppe Lazzati Venerabile, si aggiunge un altro tassello , dopo quelli del Beato Contardo Ferrini e dei Venerabili Ludovico Necchi ed Armida Barelli, al mosaico di santità che l’Università Cattolica va componendo nella sua storia preziosa per la Chiesa e la Società Italiana, fedele alla missione affidatale da Achille Ratti, che la inaugurò (7 dicembre 1921) poco prima di diventare papa Pio XI ricordando che «Università Cattolica vuol dire il connubio della Fede e della scienza fatto viva e feconda realtà».
La riconoscenza della diocesi va oggi all’Istituto Cristo Re, qui rappresentato dal suo presidente dott. Giorgio Mazzola, e a quanti, istituzioni (Associazione culturale Lazzati, Fondazione Lazzati, Città dell’uomo, Azione Cattolica) e fedeli (in particolare i familiari) continuano a mantenere viva la figura del Venerabile Giuseppe Lazzati.