Arriva la festa della Lombardia, ma ai lombardi chi ci pensa?

6 Novembre 2013 di fabio pizzul

Via libera dalla Commissione Affari istituzionali del Consiglio regionale al progetto di legge per l’istituzione della Festa della Lombardia. Hanno votato a favore Lega Nord, Pdl, Lista Maroni, Fratelli d’Italia, Pensionati e Movimento 5 Stelle. Il Pd e la Lista Ambrosoli non hanno partecipato al voto.

La data scelta è quella del 29 maggio, in ricordo della Battaglia di Legnano dove, nel 1176 i Comuni, uniti sotto il simbolo del Carroccio in quell’alleanza che fu la Lega Lombarda, sconfissero il Barbarossa, imperatore del Sacro Romano Impero. “Si tratta” ha dichiarato il capogruppo della Lega Romeo “di una ricorrenza dal fortissimo significato tradizionale, culturale e identitario, che cela in sé un grande valore storico: una data simbolo che ha infatti sancito la vittoria degli ideali di libertà rappresentati dalle città della Lombardia”.
Secondo il capogruppo della Lista Maroni Stefano Bruno Galli, “l’istituzione della Festa regionale lombarda rappresenta un passo importante di questa legislatura, in quanto la ricorrenza della Battaglia di Legnano consente di valorizzare appieno quei valori e quegli stili di vita che i lombardi hanno maturato durante l’età comunale. Gli studiosi di tutto il mondo sono infatti concordi nel riconoscere nella civiltà dei Comuni  un modello unico al mondo, che ha permesso la nascita e il consolidamento delle libertà commerciali che ancora oggi caratterizzano il tessuto sociale ed economico della Lombardia”.

Abbiamo lasciato volentieri la maggioranza da sola a votarsi questa legge che non ci pare proprio fosse in cima alle necessità e alle priorità dei cittadini lombardi.
Personalmente avrei auspicato che in aula arrivasse prima, ad esempio, la legge proposta dal Pd sui contratti di solidarietà che potrebbero consentire a molti lombardi di non perdere il posto di lavoro. Ma, si capisce, ciascuno ha le proprie priorità.

Un commento su “Arriva la festa della Lombardia, ma ai lombardi chi ci pensa?

  1. luigi48

    in questo momento specifico mi sfugge cosa dovrebbero festeggiare i lombardi, visto come siamo messi!
    altra cosa e i cittadini di quei comuni lombardi che erano alleati ( sudditi fedeli all’Imperatore si potrebbe anche dire) come si dovranno comportare?
    I 5 stelle che ci azzeccano?
    meglio sorridere, tiremm innanz…

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *