Milano può contare su un nuovo Museo: facciamone tesoro!

4 Novembre 2013 di fabio pizzul

Il 5 novembre 2001 veniva inaugurato il Museo Diocesano presso i chiostri di Sant’Eustorgio a Milano. Oggi, a 12 anni di distanza, viene riconsegnato a Milano il Museo del Duomo in un nuovo allestimento che valorizza anche il ruolo della Fabbrica del Duomo. Un momento importante per la città che potrà d’ora in poi contare su un nuovo elemento di attrazione dal punto di vista culturale e artistico.
In occasione dell’inaugurazione del 2001 il cardinal Martini aveva proposto una breve riflessione sul significato di un museo. Mi pare interessante riproporverne alcuni passaggi che riguardavano, certo, il Diocesano, ma che possono offrirci motivazioni utili per programmare una visita al nuovo Museo del Duomo e farsi carico della sua promozione.

Incombe su di noi il dovere di conservare, tutelare, valorizzare, un dovere che i miei predecessori hanno sentito. Per questo è nato, fin dal VI secolo, il tesoro del Duomo di Monza; successivamente tante altre realtà, quali il Duomo di Milano con il suo Museo; l’Ambrosiana dovuta alla solerzia di Federico Borromeo, con le raccolte di quadri promosse dai miei predecessori, come il Pozzobonelli; da ultimo i Musei diocesani che fanno riferimento non a un solo monumento o a una raccolta, ma all’insieme del territorio. Il nostro è un territorio vastissimo, il più popolato d’Italia, ed è dunque grande il numero delle opere da valorizzare, anzitutto in loco, e poi anche attraverso una realtà centrale come il Museo. (…)
Il mio augurio è che possa aiutare tutti gli ambrosiani e i lombardi, specialmente i giovani, a ricuperare la memoria del passato da cui veniamo. Lo scopo del Museo, luogo di fede e di umanità, è anche di mostrare l’umanità della fede, di infondere il gusto della bellezza che salva e insieme il gusto della pace e dei suoi frutti. In una stagione travagliata come la nostra è un servizio a cui non possiamo sottrarci.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *