Buon anno scolastico a tutti!

11 Settembre 2013 di fabio pizzul

A poche ore dall’inizio ufficiale (perla maggioranza degli studenti lombardi) del nuovo anno scolastico fatemi augurare un buon inizio di anno scolastico ai ragazzi, agli insegnanti e soprattutto ai dirigenti scolastici che devono sobbarcarsi anche quest’anno l’onere delle reggenze.
Il provvedimento del Consiglio dei Ministri di lunedì sul concorso dei presidi risolve solo in parte l’emergenza, riguardo la quale sollecito con forza il Ministero a provvedere al più presto e in tempi stretti alla conclusione del concorso.

Per quanto riguarda la Lombardia, ho partecipato alla conferenza stampa di inizio anno del direttore generale De Santis e dell’assessore regionale Apre che ha annunciato nuove risorse per la continuazione di Generazione webbo (per diffondere tablet, PC e libri elettronici nelle scuole): una notizia positiva che viene incontro a quanto avevamo già chiesto riguardo la continuità, la stabilizzazione dell’iniziativa e la garanzia di una formazione per gli insegnanti.

L’assessore Aprea, non me ne vorrà, ha usato poi grande enfasi nel sottolineare le tante risorse messe a disposizione da Regione Lombardia. Auspico però che anche in questo campo alle tante parole spese facciano riscontri fatti concreti per una scuola lombarda che, di fatto, è sempre più in sofferenza. E non posso poi che augurarmi che l’anno scolastico 2013-2014 sia davvero quello in cui l’autonomia scolastica possa decollare e la stagione dei continui tagli alla scuola possa essere archiviata.

In chiusura, oltre a rinnovare un sincero “in bocca al lupo” agli studenti, ringrazio l’Ufficio scolastico regionale per l’intenso lavoro di queste ultime settimane che ha permesso di giungere all’inizio delle lezioni con una situazione di assegnazione delle cattedre e delle supplenze molto meno problematica che nel passato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *