Se parliamo di biodiversità, il nostro pensiero va subito al Borneo, alle foreste tropicali del Centramerica o all’Africa. Eppure la biodiversità abita anche molto vicino a noi e può diventare un’ottima occasione per vivere in modo diverso zone che consideriamo ormai irrimediabilmente urbanizzate.
Nelle prossime due settimane il Parco Nord Milano, sorprendente zona verde testardamente voluta e custodita dagli amministratori della cintura nord milanese, promuove come capofila il “Festival della biodiversità”.
Date un’occhiata al video qui sotto e poi continuate a leggere!
Con decine di iniziative si affronta il tema dell’acqua e si parla di energia per la vita, in singolare e fondamentale consonanza con l’Expo 2015 che inizierà tra meno di 20 mesi.
Vi invito a dare un’occhiata al sito dell’iniziativa (www.festivalbiodiversita.it/) per prendere atto della grande ricchezza di iniziative che vanno dai convegni ai laboratori per i più piccoli, dagli spettacoli alle proposte culinarie. Il tutto circondato dal verde del Parco Nord, un luogo quasi magico dove nelle sere d’estate è facile vedere le lucciole e sembra di essere in mezzo ai boschi a pochi metri dalle zone residenziali.
Iniziative come il “Festival della biodiversità” penso siano il modo giusto di prepararci ad Expo e di cominciare a valorizzare un territorio che può davvero trovare nel recupero delle sue bellezze una carta importante per promuovere uno sviluppo umano per i prossimi decenni.
Fate girare la voce. E’ un evento che merita di essere valorizzato.