Lo sport e i beni comuni

28 Agosto 2013 di fabio pizzul

Lo sport è veicolo di promozione sociale, di marketing territoriale, favorisce stili di vita sani e consente passi enormi nel campo dell’integrazione. Temi noti e spesso evocati, ma nonostante questo la pratica sportiva rimane relegata al ruolo di cenerentola tra le attività considerate e sostenute dalle amministrazioni locali. E spesso, più che soldi (peraltro sempre graditi), le società sportive di base chiedono considerazione e coinvolgimento nella costruzione delle politiche sociali di un territorio. Ma neppure questo è così scontato.
In Lombardia l’assessore allo sport Antonio Rossi può contare su un enorme patrimonio di esperienza personale e di conoscenza diretta dello sport, mi auguro che possa trovare occasioni e risorse per mettere la sua esperienza a servizio dello sport lombardo.
Per tenere alta l’attenzione su questi temi, mi permetto di rilanciare un articolo che ho letto sul portale del Laboratorio della sussidiarietà. Un contributo parziale, ma interessante per descrivere l’importanza di un nuovo modo di guardare allo sport a tutto campo, senza pregiudizi o parzialità.

L’articolo del Laboratorio per la sussidiarietà sulla funzione dello sport nell promozione dei beni comuni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *