Sui dirigenti il Governo si muova

27 Agosto 2013 di fabio pizzul

Dopo un primo rinvio, anche la seduta di ieri del Consiglio dei Ministri non ha affrontato la questione dei dirigenti scolastici lombardi. Il rischio che il nuovo anno scolastico inizi con la metà delle scuole affidate a reggenti è ormai sempre più prossimo. Una situazione non più sostenibile che richiede interventi urgenti e tempestivi.

Non posso che sottoscrivere quanto dichiarato oggi dall’onorevole Eleonora Cimbro a nome dei deputati lombardi del PD: “Chiediamo al governo di risolvere entro l’inizio dell’anno il problema delle scuole lombarde nelle quali non è garantita l’adeguata copertura di dirigenti scolastici. E’ necessario trovare una soluzione al più presto. E’ positiva la proposta del ministro Carrozza di assegnare provvisoriamente gli incarichi dirigenziali, in attesa della ricorrezione degli elaborati del concorso stabilita dalla sentenza del Consiglio di Stato, attraverso la definizione di una graduatoria basata sulla prova preselettiva”.
L’ennesimo rinvio della decisione del Consiglio dei Ministri non rassicura; “Ci auguriamo” continua l’onorevole Cimbro “che tutti i partiti che sostengono il governo Letta si impegnino a favorire una soluzione che eviti il ricorso alle reggenze. E’ una risposta dovuta agli studenti e alle famiglie lombarde”.
Difficile, ormai, immaginare che un eventuale decreto ministeriale possa essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in tempo utile per il 1° settembre, data ufficiale di inizio del nuovo anno scolastico, ma mi auguro davvero che nei prossimi giorni si possa giungere a una soluzione che possa limitare al massimo i disagi e garantire alle scuole lombarde i dirigenti necessari.
E’ comprensibile la prudenza del ministero e dei suoi collaboratori nell’evitare ogni possibile ulteriore contenzioso, ma non è accettabile che si trascini ulteriormente una situazione così pesante per la scuola lombarda.
Contestualmente c’è da dare il via in tempi brevissimi alla ricorrezione degli elaborati per giungere a concludere definitivamente un concorso che ha già creato troppi problemi e penalizzato duramente coloro che tante energie hanno impiegato per affrontarlo e superarlo per poi vedere vanificati i propri sforzi.
Domani sera alla festa del PD a Lodi non mancherò di sollecitare al proposito il ministro Carrozza.

2 commenti su “Sui dirigenti il Governo si muova

  1. Paola

    È davvero scandaloso…..proprio la regione fiore all’occhiello …… Povera scuola, poveri alunni e famiglie. Ma dopotutto sembra che le priorità siano altre!! Vediamo se oltre a lei qualcun altro, che comunque è stato votato per rappresentare gli interessi degli italiani ,sará in grado di far sentire la sua voce. La scuola lombarda se lo merita!!!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *