Nulla contro la “Tre Valli”, ma la Giunta sia meno “varesina”

10 Agosto 2013 di fabio pizzul

Un mio comunicato (che riporto qui sotto) ha suscitato le ira della società sportiva Binda, organizzatrice della Tre Valli Varesine (riporto anche il suo comunicato).
Sono stupito e amareggiato per la reazione a una mia polemica che non voleva avere come obiettivo la corsa ciclistica varesina, nè tantomeno la suddetta societá che a prezzo di grandi sacrifici organizza la storica corsa di fine agosto che ormai tradizionalmente, assieme alle altre due gare del Trittico, rappresenta un banco di prova decisivo in vista del Mondiale. È chiaro che la mia comunicazione ha avuto il torto di non essere sufficientemente chiara in questo senso e me ne scuso.

Confermo, invece, l’osservazione, nei confronti della particolare sollecitudine con cui la Giunta si occupa di questioni varesine e auspico che la stessa possa venire applicata alle manifestazioni sportive di tutto il resto della regione.
Quanto al riferimento al giro di Padania, mi auguro che la ASD Binda abbia avuto tutto quanto le spettava per la sua collaborazione tecnica, visto che le notizie comparse sulla stampa non rassicuravano in tal senso. Se così non fosse, la Binda sarebbe parte lesa e non certo coinvolta in altro modo nella vicenda. Speravo che anche emergesse chiaramente dal comunicato, ma evidentemente così non è stato.
Mi rallegro anche che il contributo alla societá varesina sia poi condiviso con le societá di Lissone e Legnano, perchè dalla delibera di Giunta e da alcune sommarie verifiche la faccenda non pareva così chiara. Meglio così.
Rinnovo apprezzamento e stima per il lavoro di chi, in tempi non facili, si prende la briga di organizzare manifestazioni sportive che danno lustro ai nostri territori e, augurando grande successo alle stesse, auspico che l’attenzione della Giunta regionale possa proseguire.

Comunicato Stampa

La Regione stanzia 75mila euro per la Tre Valli Varesine di ciclismo
Pizzul (PD): con i soldi sempre solo per Varese stiamo un po’ esagerando

Settantacinquemila euro per l’organizzazione del trittico ciclistico Tre Valli Varesine – Coppa Agostoni – Coppa Bernocchi. È quanto ha stanziato la Regione Lombardia nella giunta del 2 agosto a favore della società organizzatrice della Tre Valli, la ASD Alfredo Binda di Varese. I contributi vanno ben oltre quelli normalmente concessi alle manifestazioni sportive; la cifra stanziata non attinge al capitolo della promozione dello sport ma a quello della promozione dell’immagine della Regione. Nella delibera si legge infatti che “l’evento verrà trasmesso in diretta televisiva sulla RAI nazionale, con riprogrammazione poi su diverse reti internazionali e con contatti WEB con oltre 60 paesi collegati, garantendo così un vasto ritorno di immagine per Regione Lombardia”. La delibera è firmata dal direttore della comunicazione della Regione, dottoressa Patrizia Carrarini. Delle tre gare del trittico lombardo, peraltro, solo una aveva ottenuto il contributo regionale per la promozione degli eventi sportivi, la Coppa Bernocchi, organizzata non dalla Alfredo Binda ma dalla ASD U.S. Legnanese. Non è chiaro per quale ragione il contributo vada solo alla Binda, che è organizzatrice della sola Tre Valli Varesine.
C’è inoltre una coincidenza che non è sfuggita al gruppo regionale di PD: la Alfredo Binda è stata organizzatrice del primo giro di Padania, nel 2011; ancora in agosto 2012 la società lamentava il mancato pagamento di una quota consistente della spesa sostenuta, almeno 15mila euro, da parte dell’altra società organizzatrice che fa capo al senatore leghista Michelino Davico.
“Ben vengano i contributi per le gare sportive, ma con le corsie preferenziali per tutto ciò che viene da Varese stiamo un po’ esagerando” dichiara il consigliere regionale del PD Fabio Pizzul. “75mila euro per la Tre Valli Varesine sono un contributo di tutto rispetto. Mi auguro a questo punto che venga preso in considerazione anche il Giro di Lombardia, classica di fine stagione che merita almeno un trattamento analogo. Ricordo inoltre che Lega e PDL hanno ignorato solo due settimane fa la richiesta di attenzione per la Final Four di Eurolega 2014 di basket, che si terrà a Milano nel prossimo maggio. Allora il presidente Cattaneo commentò ironico che se la manifestazione fosse stata organizzata a Varese il risultato sarebbe stato diverso, e forse, a questo punto, aveva ragione”, conclude Pizzul.

SOCIETA’ CICLISTICA ALFREDO BINDA

Varese. In merito al comunicato stampa diffuso in data odierna da un consigliere della Regione Lombardia riguardante lo stanziamento del contributo alla Società Ciclistica Alfredo Binda per il Trittico Regione Lombardia il presidente della Società Ciclistica Renzo Oldani precisa quanto segue: “La Società Ciclistica Alfredo Binda riceverà dalla Regionale Lombardia Euro 75.000 per il prossimo evento professionistico Trittico della Regione Lombardia dopo la necessaria rendicontazione; in quanto capofila del progetto che comprende tre manifestazioni professionistiche ovvero: Coppa Agostoni a Lissone, Coppa Bernocchi a Legnano e Tre Valli Varesine a Varese rispettivamente il 21,22 e 23 agosto prossimi. La somma sarà ripartita tra le tre società organizzatrici: Sport Club Mobili Lissone, Unione Sportiva Legnanese e Società Ciclistica Alfredo Binda”. Il presidente biancorosso continua: “La somma è stata stanziata in egual misura in diverse altre occasioni dalla Regione Lombardia. Quindi non c’è nulla di nuovo o di diverso rispetto al passato se non il fatto che le tre manifestazioni sono cresciute ulteriormente e, oltre ad essere un punto di riferimento per lo sport regionale lo sono anche a livello nazionale ed internazionale. Gare storiche, due delle quali hanno oltre novant’anni di tradizione. I tre eventi verranno trasmessi sulla rete 3 della Rai in diretta per un totale di sei ore e mezzo di trasmissione e, come è sempre meglio sottolineare, il ciclismo è uno degli sport che meglio promuove oltre all’attività sportiva il territorio. Lo scorso anno 3 milioni di telespettatori sono rimasti incollati alla tivù solo per la Tre Valli Varesine. E non ci sembra poco”. In questo momento di grande intensità dal punto di vista organizzativo per una manifestazione che non è solo un evento sportivo, ma un evento a tutti gli effetti, queste affermazioni non fanno altro che motivare ulteriormente gli organizzatori: “Quella innescata da Fabio Pizzul (consigliere regionale ) è una polemica sterile, anche quando si riferisce al Giro di Padania del 2011 che ha visto la Binda non organizzare, come afferma Pizzul, ma collaborare dal punto di vista tecnico sportivo con gli organizzatori della gara a tappe dopo che gli stessi hanno valutato la competenza e la professionalità della “Binda” in campo organizzativo. Queste affermazioni che coinvolgono la Binda e la Tre Valli Varesine ci lusingano perché ci fanno capire che il nostro evento è veramente grande e va oltre la sfera sportiva. Ci sono manifestazioni che hanno avuto dalla Regione Lombardia un contributo simile quanto quello che spetterà ad ogni organizzatore del Trittico Regione Lombardia, ma non hanno avuto la stessa attenzione da parte di Fabio Pizzul; forse non ha prestato la dovuta attenzione ai finanziamenti”. La Società Ciclistica Alfredo Binda continua nel suo lavoro organizzativo che proprio oggi ha portato il nostro gruppo a sottoscrivere una intesa con la Federazione Ciclistica Provinciale per il coinvolgimento attivo dei giovani al nostro evento: “A noi piace rispondere con i fatti a queste insinuazioni politiche, poi valuteremo la portata delle affermazioni e se sarà il caso percorreremo anche altre strade”.

2 commenti su “Nulla contro la “Tre Valli”, ma la Giunta sia meno “varesina”

  1. Pingback: 75mila euro per la società che organizza la Tre Valli di ciclismo: soldi sempre solo per Varese? | BlogDem

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *