Fondi per gli Oratori. Un po’ di chiarezza

4 Luglio 2013 di fabio pizzul

Sui quotidiani di oggi è comparsa la notizia della scomparsa dei fondi per gli oratori lombardi.
Sarebbe stata una scelta grave, soprattutto a fronte dell’esiguità dello stanziamento dello scorso bilancio: 700.000 € che divisi per i 3000 oratori lombardi fanno poco più di 230 € a oratorio.
Ho usato il condizionale, perché, in realtà, i 700.000 € sono nel bilancio del 2013 e verranno quindi garantiti agli oratori.
Quello che manca è, invece, il finanziamento del FRISL per gli oratori, ovvero del bando per il finanziamento di lavori di ristrutturazione e/o ampliamento.

Le risorse non sono scomparse, ma sono slittate al 2014. Motivazione? Le richieste giunte sul bando aperto in data 4 settembre 2012 e chiuso in data 4 dicembre 2012 non sono state ancora esaminate, anzi, pare non sia stata ancora costituita la commissione che dovrebbe esaminarle. Da qui la “necessità” di spostare i fondi sul 2014, perché prima di allora non saranno sicuramente erogati.
Allarme rientrato, quindi, sui fondi per l’attività degli oratori, anche se personalmente auspico che si possa arrivare a un incremento della cifra stanziata (possibile che non si possa almeno raddoppiare?), visto considerato il servizio che garantiscono gli oratori. Basti guardare a quello che sta accadendo in questi giorni con gli oratori estivi.
Sconcertano i tempi di esame delle pratiche e di attuazione dei bandi: vi pare possibile che ci voglia più di un anno per arrivarne ad una? E poi ci si chiede perché i bandi spesso non esauriscono i fondi messi a disposizione. A proposito, per gli oratori erano previsti 4 milioni di Euro, ma le richieste arrivate portano a stanziare una cifra di 2 milioni di Euro.
Su quest’ultimo aspetto bisognerebbe riflettere: bando troppo complicato? Distrazione degli oratori? Che altro?
Anche rispondere a queste domande significherebbe dimostrare attenzione ai cittadini lombardi. Ma spesso la sensazione è che il Palazzo se ne vada dritto per la sua strada. Con molta calma.

P.S.
Per i più curiosi allego il bando “galeotto” (ormai chiuso)
bando oratori

4 commenti su “Fondi per gli Oratori. Un po’ di chiarezza

  1. giovanni

    …leggevo l’articolo su Avvenire del 5 luglio scorso. Volevo approfondire perchè il nostro oratorio (VELATE-MB), aveva messo in piedi un progetto di NUOVO ORATORIO/ristrutturazione (con tanto di plastico…). Intanto i termini del FRISL sono scaduti se non sbaglio. quindi la mia domanda è: “ci sarà un altro bando, o una riapertura dei termini?”
    grazie…
    senza correre, tanto anche il nostro progetto pare non incontri i piaceri della Curia…
    Giovanni Velate

    Replica
    1. fabio pizzul Autore articolo

      Il possibile nuovo bando non è ancora alle viste. Prima deve essere assegnato quello chiuso nel dicembre 2012, poi se ne potrà parlare. Temo sia difficile ipotizzarlo prima di inizio 2014 (se va bene!).

      Replica
  2. Gigi Meanti

    Gentile Fabio Pizzul
    sono un architetto che lo scorso anno ha fatto i salti mortali per rispettare tempi, modi e scadenze per la presentazione on-line della domanda e progetto previsto nel bando oratori. Sono passati ormai 370 giorni dalla scadenza ma, sebbene l’incolpevole funzionario regionale, mi avesse indicato alla fine di novembre che la graduatoria sarebbe stata pubblicata dopo il 15 dicembre, ad oggi non abbiamo ancora nessuna risposta.
    La serietà e la tanto vantata efficienza del nuovo governatore dove sono finiti?
    Grazie e buon lavoro

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *