Sono in arrivo le nomine in due enti particolarmente importanti di Regione Lombardia, Arpa ed Ersaf. La prima è l’agenzia per la protezione dell’ambiente, incaricata di controllare le condizioni ambientali dei diversi territori regionali (con particolare riferimento a inquinamento atmosferico, discariche, siti da bonificare…), il secondo è l’ente che si occupa di agricoltura, foreste e montagna. Le nomine del consiglio di amministrazione spettano alla Giunta che, nelle precedenti tornate, aveva sempre dato spazio a qualche rappresentante della minoranza. Vedremo che cosa accadrà con la “gestione Maroni”.
Nel frattempo il presidente ha dovuto in fretta e furia porre rimedio a una clamorosa svista del capogruppo della Lega che ha presentato per l’Ersaf una candidatura che avrebbe dovuto comparire nell’elenco Arpa. Facile intuire come l’interessato sarà uno dei prossimi consiglieri di amministrazione di Arpa. Rimane la perplessità riguardo l’eccessiva disinvoltura e faciloneria con cui si stanno affrontando i temi relativi al governo della Lombardia. Un incidente di percorso o, come è stato definito, un errore materiale può capitare a chiunque.
Speriamo non sia stato un errore materiale dei lombardi l’aver affidato la Lombardia a Maroni e alla sua squadra di governo.
Ma ecco uno stralcio della comunicazione dell’errore materiale che suona come nomina preventiva all’Arpa per il candidato sponsorizzato dal capogruppo della Lega.
Nella medesima seduta del 24 maggio 2013, la Giunta con deliberazione n.188 ha anche preso atto delle candidature pervenute per la nomina di cinque componenti, compreso il Presidente, dell’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste – ERSAF.
Tra queste ultime candidature, relativamente al Consiglio di Amministrazione di ERSAF, figurava anche quella del Sig. Carlo Passera presentata dal Consigliere regionale Massimiliano Romeo.
Il Sig. Carlo Passera ha comunicato, in data 29 maggio 2013, (ben sette giorni dopo la scadenza ufficiale del bando, ndr) che la sua volonta’ era quella di essere candidato per il Consiglio di Amministrazione di ARPA e non, come erroneamente e’ stato riportato sul modulo per la presentazione della candidatura , per quello di ERSAF.
Tale comunicazione e’ corredata dalla firma del presentatore, Consigliere regionale Massimiliano Romeo. Conseguentemente, la Giunta prende atto dell’errore materiale , integrando l’elenco delle candidature presentate per il Consiglio di Amministrazione di ARPA con quella del Sig. Carlo Passera e stralciando la candidatura medesima dell’elenco delle candidature presentate per il Consiglio di amministrazione di ERSAF.
Caro Pizzul, anche in Parlamento, non solo in Regione Lombardia, gli errori materiali son molto diffusi.Del resto certe leggi sono scritte in modo tale che paiono esse stesse un errore materiale. Quanto al discorso della competenza è un problema colossale. Ritengo che la riduzione del numero dei consiglieri e dei parlamentari se non altro, dato che il numero dei competenti nel breve resta fisso, dovrebbe aumentare la probabilità che su una determinata poltrona finisca un competente. Stesso discorso dovrebbe valere per le società o enti controllati. Pia illusione.