In campagna elettorale vale tutto, ma qualche limite ci dovrá pur essere.
L’assessore regionale all’agricoltura Fava non ha voluto far mancare il suo contributo alla campagna elettorale del centro destra a Gorgonzola, ma qualche dubbio sulle sue affermazioni mi pare più che legittimo.
Il tema è quello del consumo di suolo e delle grandi infrastrutture. Regione Lombardia si chiama fuori e punta il dito contro la mancanza di lungimiranza dei comuni rei di aver preteso opere compensative per mitigare l’impatto territoriale di Tem e BreBeMi.
Tutta colpa loro?
Possibile che Regione Lombardia non abbia nulla da rimproverarsi?
E poi siamo proprio sicuri che i comuni non finiscano per essere “cornuti e mazziati”, perchè di soldi per le suddette opere di compensazione pare non ce ne siano proprio?
L’assessore regionale all’Agricoltura Gianni Fava ha fatto visita ieri all’azienda agricola ‘Balconi’, a Gorgonzola, centro inserito in un contesto territoriale di grande sviluppo
infrastrutturale (Tem, Brebemi).
“Il tema del consumo di suolo – ha detto l’assessore – resta centrale anche per lo sviluppo del mondo agricolo. Purtroppo, come è accaduto in questi anni, molte Amministrazioni locali sul tema delle opere compensative hanno aggiunto difficoltà. Le infrastrutture servono senza dubbio al mondo agricolo, ma, se fino a qualche tempo fa, questo era nelle condizioni di accettare sacrifici, oggi non possiamo più gravare su questo settore con le svariate scelte urbanistiche dei Comuni”.
“Per questo – ha aggiunto l’assessore – chiederò di poter partecipare con pareri
direttamente alle Conferenze di servizio autorizzative dei singoli lotti delle infrastrutture, che si andranno a realizzare”. “Quando le opere compensative raddoppiano le superfici occupate – ha sottolineato l’assessore – e bretelle e rotatorie si moltiplicano, il peso per l’agricoltura diventa insopportabile. Occorre una razionalizzazione”.
Che coraggio!
Addebitare ai comuni che hanno fatto di tutto per mitigare l’impatto di opere come TEM e BreBeMi sul loro territorio la responsabilitá del consumo di suolo. Davvero la regione non ha nulla da rimproverarsi e può scaricare tutte le responsabilità sugli enti locali?
Ben venga un nuovo atteggiamento della regione sulla tutela del suolo, ma non si faccia finta che il disastro territoriale di zone come l’est milanese sia tutta colpa di comuni che hanno fatto il possibile per difendersi dall’assalto di infrastrutture molto, molto invadenti.
E l’ormai datata legge regionale 12 siamo proprio sicuri che non sia stato il vero motore di un consumo di suolo che solo ora la regione riconosce come problema?
Un motivo in più per cambiare anche a Gorgonzola, dove l’attuale giunta di centro destra ha dimostrato di essere molto, molto vorace nel mangiarsi suolo libero.
Nel programma del candidato sindaco del centro sinistra Angelo Stucchi la prospettiva della difesa del suolo è chiara e centrale. Con il suo intervento l’assessore Fava ha indirettamente e involontariamente confermato come a Gorgonzola sia ora di cambiare passo (e amministrazione).
Ma questo Signor Assessore Gianni Fava non fa parte per caso, ma ripeto per caso, di quel partito che si chiama Lega Nord e che ha condiviso per 18 anni le politiche infrastrutturali di un tale Presidente di Regione Lombardia Signor Roberto Formigoni? Forse lui non lo sa, è nato nel ’68, era troppo giovane per ricordarsi di quanto è stato detto, scritto e fatto per questa schifezza infrastrutturale che ci hanno rifilato. Gli consiglio di informarsi che i suoi ex hanno inaugurato già due volte il progetto Porto del Po a Truccazzano, altro che agricoltura …. e colpe dei Comuni.
ma il sig Fava è l’ex presidente della *ex rugby Viadana? che ha quindi lanciato l’idea della squadra di zona ” gli aironi” , ma drenando soldi alla Federazione nazionale a scapito delle squadre dilattentesche e dello sport giovanile, e che ha partecipato lo scorso anno alla Celtic rifilando un palmares di sconfitte e di buchi economici incredibile? adesso è arrivato all’agricoltura, poveri agricoltori lombardi! a proposito sulle risorse che i cittadini pagano per le truffe sulle quote latte cosa dice? o preferisce parlare d’altro visto che la Lega pesca voti tra questi ” impuniti”.
*ex Viadana visto che è nel frattempo la squadra è sparita