Le scuole dell’Expo

14 Maggio 2013 di fabio pizzul

L’Expo è prima di tutto una manifestazione a vocazione formativa. Scuole e università sono pertanto un partner ideale dell’evento che si terrà a Milano nel 2015 ed è auspicabile che le istituzioni favoriscano il loro coinvolgimento a tutti i livelli.  A questo proposito, si è svolto oggi in Regione un convegno dedicato interamente al rapporto tra la scuola e l’Expo 2015. Le possibilità di coinvolgimento di studenti e insegnanti sono vastissime: si va dalla semplice visita ai padiglioni a forme di partecipazione più attive – scuole alberghiere e turistiche in primis – fino alla possibilità di contribuire direttamente con contenuti e progetti come mostre, applicazioni tecnologiche, etc.

Qui trovate le linee guida del MIUR: http://hubmiur.pubblica.istruzione.it/web/istruzione/prot992_13

Da oggi è possibile inviare al Comitato Scuola Expo – istituitosi per iniziativa dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – proposte e progetti attraverso il form appositamente allestito sul sito: www.scuolaexpo2015.it.

Non è che il primo concreto esempio di coinvolgimento della scuola che mi auguro cresca da qui al 2015 e veda istituzioni e scuole lombarde lavorare fianco a fianco con profitto per il successo non solo della manifestazione, ma soprattutto del valore culturale ed educativo contenuto nello slogan: “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”.

Sempre a proposito di Expo vi segnalo che in questi giorni sono programmati eventi e conferenze sul tema in tutta Milano e dintorni. Qui il programma completo: http://www.expo2015.org/sites/default/files/rich_text_editor/comunicati_stampa/allegati/programma_expodays_2013.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *