Life+2013 un’opportunità per gli enti locali

4 Maggio 2013 di fabio pizzul

Vi segnalo l’opportunità di accedere al bando europeo LIFE+ (scadenza 25 giugno 2013) che prevede tra i temi finanziabili:

– LIFE+ Natura e biodiversità

Obiettivo principale: proteggere, conservare, ripristinare, monitorare e favorire il funzionamento dei sistemi naturali, degli habitat naturali e della flora e della fauna selvatiche, al fine di arrestare la perdita della biodiversità, inclusa la diversità delle risorse genetiche, all’interno dell’UE.

– LIFE+ Politica e governance ambientali

Obiettivi principali:

. Cambiamento climatico: stabilizzare la concentrazione di gas a effetto serra ad un livello che eviti il riscaldamento del pianeta oltre i 2 gradi centigradi;

. Acqua: contribuire al miglioramento della qualità delle acque attraverso l’elaborazione di misure efficaci sotto il profilo dei costi al fine di raggiungere un buono stato ecologico nell’ottica di sviluppare piani di gestione dei bacini idrografici a norma della direttiva 2000/60/CE (direttiva quadro sulle acque);

. Aria: raggiungere livelli di qualità dell’aria che non causino significativi effetti negativi né rischi per la salute umana e l’ambiente;

. Suolo: proteggere e assicurarne un uso sostenibile, preservandone le funzioni, prevedendo possibili minacce e attenuandone gli effetti e ripristinando il suolo degradato;

. Ambiente urbano: contribuire a migliorare il livello delle prestazioni ambientali delle aree urbane d’Europa;

. Risorse naturali e rifiuti: sviluppare e attuare politiche elaborate per garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e dei rifiuti e migliorare le prestazioni ambientali dei prodotti, modelli di produzione e di consumo sostenibili, la prevenzione, il recupero e il riciclaggio dei rifiuti. Contribuire all’effettiva attuazione della strategia tematica sulla prevenzione e sul riciclaggio dei rifiuti.

Il bando individua quale stanziamento finanziario per l’Italia per il 2013 un importo indicativo pari a 24.438.282 Euro.
Ricordo che il finanziamento è pari al 50% ed è a fondo perduto: un’importante opportunità per tutti coloro che avessero già un’idea o un progetto nel cassetto su questi temi.

Vi invito a reperire maggiori informazioni sull’iniziativa e a scaricare il bando al link:
Clicca qui per le indicazioni dettagliate su Life+2013

Per ogni approfondimento è possibile contattare lo sportello Europe Direct (Sede principale: Milano, Via F. Filzi, 22 – Tel. 02/67654303, e-mail: europedirect@regione.lombardia.it orari: da lunedì a giovedì 9.00-18.30, venerdì 9.00-15.00) dove troverete personale qualificato, disponibile ad orientarvi e a dare informazioni di primo livello.

Si evidenzia che il Bando LIFE+, a differenza di altre tipologie di finanziamento comunitario, NON prevede il requisito della transnazionalità, ossia l’obbligo di reperimento di partner di paesi europei diversi.

Considerando le criticità del momento e le difficoltà per enti e istituzioni nel reperire risorse, vi chiedo di valutare con particolare attenzione la possibilità di accedere ai contributi e di volerne dare la più ampia diffusione.

2 commenti su “Life+2013 un’opportunità per gli enti locali

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *