L’assessore Cappellini ha risposto a una mia interrogazione sulla situazione del Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC), la sede milanese dell’ente formativo romano. Il CSC al momento ha sospeso le proprie attività perchè la regiona non ha rinnovato per il 2013 la convenzione che ne permetteva il funzionamento.
Ora dall’assessorato alla cultura arriva la promessa che con l’assestamento di bilancio che arriverà in consiglio il 23 e 24 luglio dovrebbero essere trovate le risorse necessarie per una nuova convenzione.
Ringrazio l’assessore Cappellini per la risposta e spero davvero che questo sia un primo segnale per far sì che si possa davvero giungere alla creazione presso la Manifattura Tabacchi del polo del cinema milanese e lombardo. Oltre al CSC, in viale Fulvio Testi è già attivo il Museo Interattivo del Cinema e tra un anno dovrebbe arrivare la Scuola civica di Cinema. Come scrivevo qualche giorno fa, quella sarebbe anche la sede ideale per la Lombardia Film Commission attualmente sotto sfratto per la sua attuale sede di corso San Gottardo a Milano.
Riunire tutte queste attività legate al cinema presso la Manifattura Tabacchi credo che possa anche in prospettiva garantire significative sinergie tra le diverse realtà con possibili risparmi di risorse pubbliche.
La pagina web con il testo della mia interrogazione e la risposta dell’assessore