Vent’anni fa moriva Mons. Tonino Bello, vescovo di Molfetta.
Il suo magistero è ben sintetizzato dall’espressione “la Chiesa del grembiule”, che mi pare trovi singolari riscontri nei primi passi e nei gesti di papa Francesco.
Mi piace ricordarlo proponendovi una sua breve preghiera.
La strada vi venga sempre dinanzi
e il vento vi soffi alle spalle
e la rugiada bagni sempre l’erba
cui cui poggiate i passi.
E il sorriso brilli sempre
sul vostro volto.
E il pianto che spunta
sui vostri occhi
sia solo pianto di felicità.
E qualora dovesse trattarsi
di lacrime di amarezza e di dolore,
ci sia sempre qualcuno
pronto ad asciugarvele.
Il sole entri a brillare
prepotentemente nella vostra casa,
a portare tanta luce,
tanta speranza e tanto calore.
Pizzul,
io sono ebrea e milito con i cattolici, però per cortesia i prego di valutare la chiesa in questo momento fuori dal contesto politico!
Ti chiedo in primis di valutare la situazione in regine con tutto il pd ed esprimere un parere su dove andare e chi proporre.
Quando Grillo che non fa un discorso anti cattolico dice che si devono valutare i fatti ha ragione.
Ora serve un presidente ed un pd in grado di stare in piedi, possibilmente rigenerato e non ideologizzato, e dunque vi chiedo come pd regionale di esprimere un parere se:
1) rodotà può essere eletto a presidente della repubblica o no! e solo un costituzionalista e neppure comunista. è un indipendente di sinistra e se si vuole rifondare la terza repubblica la prima cosa che si deve fare è capire se questa persona deve essere eletta al colle! e se finalmente si può ragionare più che sulle cricche sui contenuti! Il rodotà non mette in prigione Berlusconi ne alcuno! il Rodotà ha lasciato libertà di scelta anche ai grillini! E’ ora di capire che la nuova generazione deve decidere al di là delle correnti! cattolici, socialisti laici in generale e dire se vogliamo una persona tollerante e capace di portare il diritto anche in europa! E poi decidere se questo pd può collaborare con i 5 stelle o va a casa! di ideologico i 5 stelle non hanno nulla! entriamo nel merito delle questioni e basta anche con loro con pazienza, saranno i mediatori moderni come cittadini dello stato e della società, l’ha detto pure il professor Cacciari, e alloro la votiamo o no!? riunitevi e mandate un segnale a Roma mi pare opportuno santo cielo!