Laura Boldrini presidente della Camera. Il suo discorso.

16 Marzo 2013 di fabio pizzul

Laura Boldrini è la nuova presidente della Camera dei Deputati.
Una scelta difficile da pronosticare fino a poche ore fa maturata su iniziativa del centro sinistra dopo che i contatti avuti con le altre forze politiche per provare a delineare candidature condivise non erano andati a buon fine.
Laura Boldrini è stata per anni, prima di essere candidata nelle liste di SeL, portavoce dell’UNHCR, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati. E’ stata sempre in prima linea nel dar voce ai diritti dei più poveri tra i poveri. L’ho più volte intervistata anni addietro e si è sempre dimostrata disponibile, precisa, decisa nel denunciare la difficile situazione dei profughi.
La neo presidente Boldrini ha voluto portare questa sua esperienza già nel suo discorso di insediamento, pronunciato con grande commozione.
Vi invito ad ascoltarlo, secondo me ne vale la pena: dura poco più di un quarto d’ora ed è interrotto da oltre 20 applausi.

Il video del discorso della presidente Laura Boldrini

Nel suo discorso, che io ho apprezzato molto, la presidente non ha toccato gli equilibri della politica, ha preferito allargare gli orizzonti e portare nell’aula della Camera questioni importanti come la povertà, le carceri, la mancanza di prospettive per i giovani, l’Europa e la violenza sulle donne. Molto applauditi i saluti al presidente Napolitano e a papa Francesco.
Un discorso per molti versi inaspettato che però ha trovato un’accoglienza molto fredda da parte del segretario del Pdl Angelino Alfano che lo ha definito ideologico e deludente perché non ha dato prospettie per uscire dalla crisi economica.
Vi invito ad ascoltarlo e poi… Giudicate voi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *