Un po’ di conti in tasca ai consiglieri

7 Marzo 2013 di fabio pizzul

La materia che vi sto per illustrare è un po’ complicata. Visto che stiamo parlando di soldi pubblici, vale peró la pena di fare un piccolo sforzo per capire.
Fino alla scorsa legislatura, l’VIII, chiunque terminasse il suo mandato di consigliere regionale aveva diritto al Trattamento di fine mandato (TFM) e, al compimento del 60esimo anno, a un vitalizio.
Ora non è piú cosí, ma c’è ancora una coda del trattamento precedente che accompagnerá verso la fine di TFM e vitalizi.

L’Ufficio trattamento economico dei consiglieri regionali ha inviato nei giorni scorsi ai consiglieri uscenti una comunicazione riguardo il vitalizio e il trattamento di fine mandato.
In sostanza, si ricorda come sia facoltá dei consiglieri che siano stati in carica per la sola IX legislatura hanno la facoltá di versare volontariamente i contributi mancanti per completare la legislatura e ottenere cosí il diritto a percepire il Trattamento di fine mandato e, compiuti i 60 anni, il vitalizio.
I consiglieri che intendessero versare i contributi volontari devono comunicarlo entro 180 giorni dalla fine della legislatura corrente e versare quindi, entro i 180 giorni successivi all’accoglimento della domanda, i contributi necessari in un’unica soluzione.
Chi non intendesse versare volontariamente i contributi, dovrá chiedere la restituzioni dei contributi trattenuti durante la nona legislatura.

Vi offro qualche numero, tanto per capire. Sono solo ordini di grandezza, non cifre esatte, anche perchè i calcoli variano da consigliere a consigliere.

I contributi giá versati nella IX legislatura (per i 33 mesi di durata) sono intoro agli 80mila €. La cifra da versare volontariamente dovrebbe essere intorno ai 60mila.
Il TFM che si potrebbe ottenere in caso di versamenti volontari dovrebbe essere pari a circa 70mila € lordi (fanno cumulo e sarebbero tassati all’aliquota massima). A questo andrebbe aggiunto un vitalizio di circa 1200 € mensili dal compimento del sessantesimo anno.

Queste le indicazioni. Ora ogni singolo consigliere fará i suoi conti e deciderá che cosa fare. Io vi anticipo che non verseró i contributi volontari e dovró quindi richiedere la restituzione dei contribui giá versati.

Tutto questo “cinema” dalla X legislatura, che inizierá ufficialmente tra tre settimane, cesserá, perchè vitalizio e trattamento di fine mandato sono stati aboliti da una modifica alla legge regionale approvata nel dicembre 2011.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *