Gruppo unico in regione per PD e Ambrosoli?

5 Marzo 2013 di fabio pizzul

In attesa che vengano proclamati gli eletti in Lombardia, che Maroni dia vita alla sua Giunta e che il Consiglio regionale si riunisca per la sua prima seduta (la settimana prima o quella dopo Pasqua), i gruppi discutono sui loro assetti.
Dopo un’intervista rilasciata da Umberto Ambrosoli a “La Repubblica”, si è aperto il dibattito sull’ipotesi di un gruppo unico del centro sinistra che unisca i 17 consiglieri del Pd, i 4 della Lista Ambrosoli e il candidato presidente uscito sconfitto.
Voi che cosa ne dite?
Vi offro qualche considerazione a favore del gruppo unico e qualche riflessione a favore dei gruppi separati, ma mi interessa avere un vostro parere, visto che nei prossimi giorni ne discuteremo e arriveremo a una decisione.

A favore del gruppo unico del centrosinistra (sponsorizzato anche da Ivan Berni su “La Repubblica” Leggi qui l’articolo) gioca l’elemento novità rappresentato dalla candidatura di Ambrosoli che ha creato le condizioni per una campagna che ha visto il centrosinistra unito e concorde.
Altro elemento a favore del gruppo unico è la possibilità di dare ulteriore forza al Patto civico e di cominciare fin d’ora a preparare una valida alternativa per le prossime (apparentemente lontanissime) elezioni regionali.
Un terzo elemento a favore è la forza dimostrata dal candidato Ambrosoli che potrebbe rappresentare un significativo contraltare alla forte personalità di Maroni.

Farebbero propendere per la costituzione di due gruppi, quello PD e quello della Lista Ambrosoli, le seguenti considerazioni:
la possibilità di conservare la carica e l’identità civica che ha dato un contributo significativo alla corsa di Ambrosoli e può aggregare molte esperienze locali
la presenza di due voci concordi nel sottolineare i punti fermi dell’opposizione con conseguente maggiore visibilità mediatica
il ruolo del PD come primo partito in regione da valorizzare e consolidare
una migliore gestione della conferenza dei capigruppo che vedrebbe la presenza di ben 5 gruppi della maggioranza, due voci del centro sinistra potrebbero giocare meglio le proprie carte

Attendo le vostre considerazioni e vi ringrazio fin d’ora per i contributi.

9 commenti su “Gruppo unico in regione per PD e Ambrosoli?

  1. Marinz

    Io propendo per gruppi separati. Avete le stesse idee ma una discussione più aperta e un confronto tra più gruppi potrebbe aiutare a crescere sia il PD che Ambrosoli in prospettiva, sperando che abbia ancora voglia di candidarsi, delle prossime elezioni.

    Replica
  2. Rosa leso

    A Desenzano nella passata amministrazione avevamo perso . Avevamo due liste una connotata ex ds e ex margherita e una civica. Abbiamo scelto di mantenere i due gruppi per le stesse vostre motivazioni e , a ragion veduta, e ‘ stata una scelta intelligente. Adesso per fortuna abbiamo vinto e dal maggio 2012 siamo maggioranza ( tutta PD ! )

    Replica
  3. Rinaldo

    Visto che si è fatta la campagna elettorale dalla stessa parte, visto che Ambrosoli era il candidato comune e se si crede ancora al progetto, non vedo perché non fare un gruppo unico e portare avanti le proposte e le idee del centro sinistra unitariamente. Se poi qualcuno all’interno del PD non era, e non è convinto, della candidatura di Ambrosoli, meglio che ognuno faccia il suo gruppo, però questo lo potete dire voi che vivete l’atmosfera dall’interno.

    Replica
  4. clelia

    Non sottovalutando la considerazione che 2 gruppi possano risultare piú ” forti “, -cosa, peraltro, non scontata- penso che la costituzione di un gruppo unico, che comporterebbe sicuramente un impegno di amalgama maggiore tra tutti i consiglieri, possa essere un bel messaggio di collaborazione che prosegue al di lá e oltre un appuntamento elettorale da trasmettere all’esterno!

    Replica
  5. Enrico

    Un gruppo unico porterebbe a scontentare quei 380.280 che hanno votato la lista civica di Umbeto Ambrosoli. Se vogliamo che aumentino bisogna che vedano Ambrosoli portare avanti il suo progetto. Due gruppi danno la possibilità di maggior visibilità.
    L’esperienza di Ponti in provincia di Monza e Brianza non mi pare abbia dato un buon risultato.

    Replica
  6. Franco

    La costituzione di un gruppo unico avrebbe un valore simbolico forte e darebbe peso ad Ambrosoli (a questo punto per forza capogruppo).
    Però penso che sia opportuno creare 2 gruppi (PD – Ambrosoli) per aumentare le possibilità di incidenza nei lavori consiliari, in conferenza dei capigruppo, nelle nomine nei gruppi di lavoro ecc.
    Naturalmente sulle deliberazioni fondamentali i 2 gruppi dovranno essere coesi e prendere decisioni sulla linea da seguire in modo coordinato e, perchè no, tutti insieme

    Replica
  7. ROBERTO SOLBIATI

    Le ragioni che espone sono entrambe valide, mi sentirei di definire una più emozionale, una più tattica. Prima delle elezioni in un fugace incontro a Grezzago le espressi la mia perplessità sul fatto che ci fossero 5 liste a sostenere Ambrosoli e non una lista unitaria. Per coerenza propenderei per un gruppo unico (temo la coazione alla divisione che abbiamo nel DNA e che credo si manifesterà a lungo andare partendo già da due gruppi separati). I numeri non perdonano e non credo che due gruppi possano avere maggiore incidenza nel l’andamento dei lavori. Ho più fiducia sul lavoro nel territorio e in una adeguata informazione che non si focalizzi solo su “scandali” che non portano a risultati ma entri nel merito delle questione. Mi permetto una domanda: ho visto che Majorino ha sostenuto (e afferma sia stata respinta) una proposta di Governo Ombra (da FB) e mi sembra amareggiato per questo. Non so, io non ci credo molto in queste forme (non lo aveva impostato anche Veltroni? ne abbiamo perse le tracce dopo una settimana mi sembra. Concludendo io sono favorevole a un gruppo unico con ben delineato incarico di suddividersi il territorio. Grazie per l’attenzione

    Replica
  8. sergio

    Ci possono stare i 2 gruppi separati, però periodicamente penso sia doveroso dare ragione (diciamo ogni 2 settimane) a noi elettori (un unico sito patto civico + pd ci starebbe proprio bene, oltre a FB e twitter…!) 1) delle riunioni programmatiche che farete assieme e 2) delle votazioni più importanti che, sia la maggioranza che l’opposizione, compiranno in sede regionale. Insomma teneteci al corrente e fateci sentire partecipi protagonisti, è finita l’era dell’uomo solo al comando! Buona opposizione, forte, libera e costruttiva!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *