I risultati del voto e delle preferenze in Lombardia

26 Febbraio 2013 di fabio pizzul

Il link del Ministero degli Interni per seguire i dati delle Elezioni Regionali della Lombardia:

CLICCA QUI

I dati sulle preferenze dal sito della Regione:

CLICCA QUI

Qui sotto le preferenze nella Provincia di Milano:

FABIO PIZZUL 8344 eletto
ROCCO MASSIMO D’AVOLIO 7024 eletto
ONORIO ROSATI 6727 eletto
CARLO BORGHETTI 4992 eletto
SARA VALMAGGI 4552 eletto
PIETRO BUSSOLATI 4092
ARIANNA CAVICCHIOLI 4008
MARCO RE 3946
ARIANNA MARIA CENSI 3721
DIANA ALESSANDRA DE MARCHI 3605
MARTA BATTIONI 2617
FABRIZIO VANGELISTA 2501
BEATRICE LUIGIA ELENA UGUCCIONI 1877
FERRUCCIO CAPELLI 1484
GHAYAS TANWIR SYED 1361
FRANCO BOMPREZZI 1222
ALESSANDRA GATTI 972
MARCO MORI 571
GIANFILIPPO PEDOTE 538
TOMMASO CIRO CAMEROTA 457
VALERIA ROSIGNOLI 398
VALENTINA PLATANIA 382
GIOVANNA GIAMPÀ 306
LUCIANA GIRUZZI 220
SILVANA MENAPACE 219

 

 

 

 

 

 

Un commento su “I risultati del voto e delle preferenze in Lombardia

  1. Mario Mauri

    Sul carattere regionale del voto ha prevalso il peso delle scelte politiche nazionali. Abbiamo pagato l’election day. Nella regione-capitale del centro destra non è sorprendente che abbia vinto il candidato di Lega e Pdl che pure hanno perso molti voti. Apprezzabile per certi versi (civiltà della campagna elettorale, fair play, preminenza dei programmi e dei discorsi seri sulla rissa polemica) la scelta di non insistere sui molti scandali che hanno coinvolto Lega e gestione formigoniana della regione: si è comunque rinunciato ad argomenti che avrebbero potuto riscattare dal conformismo di destra numerosi elettori sensibili alla questione morale, che resta uno dei problemi irrisolti della campagna elettorale (e che andrà ripreso energicamente nel dibattito consiliare). Ambrosoli ha raccolto bene nel campo del voto disgiunto e Pizzul ha ottenuto un successo che ormai gli impone di fare il leader di un bel gruppone di democratici che si attendono da lui oltre che un’opposzione sui problemi di competenza istituzionale, una forte inziativa politica a tutto tondo. Congratulazioni e buon lavoro!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *