Cooperazione e sviluppo per Expo. Finalmente qualcosa di muove.

4 Febbraio 2013 di fabio pizzul

Un atto concreto per Expo 2015. Oggi i Comune di Milano presentarà un bando dedicato alle Organizzazioni Non Governative per progetti di cooperazione allo sviluppo e di educazione alla cittadinanza. L’obiettivo è quello di suscitare collaborazioni delle imprese sociali con il mondo imprenditoriale nell’ambito della ricerca agroalimentare, tema centrale (forse ce lo siamo un po’ dimenticato) di Expo. I progetti potranno essere sviluppati in Italia o in paesi in via di sviluppo.

Gli obiettivi del bando “Milano per la sicurezza alimentare 2012” prevede campagne di sensibilizzazione, laboratori, attività di studio e approfondimento sulla cultura alimentare e agricola italiana e mondiale, sulle abitudini di consumo e gli stili di vita che riguardano l’alimentazione e la nutrizione.
Il bando nasce anche dal contributo di 14 Istituzioni Finanziarie coordinate da Fondazione Cariplo. E, una volta tanto, vale la pena di citarle, perché sono banche che in questo caso dimostrano sensibilità e concretezza: Allianz, Banca Popolare di Sondrio, Banco Popolare, Credito Artigiano, Deutsche Bank, Bcc Federazione Lombarda, Fondazione Banca del Monte di Lombardia, Assicurazioni Generali, Mediobanca, Monte dei Paschi di Siena, Ubi Banca, Unicredit, Intesa-Sanpaolo.
Il finanziamento complessivo è di 2 milioni di euro e l’idea è di sollecitare i cittadini alla riflessione e all’adozione di abitudini alimentari sostenibili.
I progetti dovranno essere costruiti secondo quattro linee tematiche:
1) educazione alla cittadinanza mondiale sulla sicurezza alimentare;
2) promozione della sicurezza alimentare in aree di marginalità urbana e peri-urbana nei Paesi Terzi;
3) empowerment degli enti locali nei Paesi Terzi sulla sicurezza alimentare;
4) Valorizzazione della produzione locale nei Paesi Terzi nella filiera Food.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *