Mettere a disposizione degli enti locali e delle aziende lombarde più risorse, per superare i vincoli del Patto di stabilità, concentrare e rendere più razionale l’utilizzo dei fondi europei con grande attenzione per il sostegno alla famiglia e alle fragilità, puntare sulla riqualificazione delle aree verdi periurbane e al recupero del patrimonio edilizio esistente, avviare un programma di manutenzione del territorio montano. Sono alcune delle idee concrete suggerite da Umberto Ambrosoli in un’itervista concessa oggi ad Elisabetta Soglio sul Corriere della Sera.Mi paiono affermazioni di grande concretezza che colgono un aspetto fondamentale della sfida lombarda: basta grandi proclami, rimbocchiamoci le maniche e torniamo ad occuparci della quotidianità dei lombardi. E’ da lì che può ripartire la riscossa civica di cui Ambrosoli parla ed è lì che i partiti del centro sinistra, primo fra tutti il PD, hanno lavorato silenziosamente in questi anni. E’ tempo di raccogliere i frutti e di liberare i lombardi dalla propaganda leghista che rischia di bloccare la rinascita della Lombardia.
La concretezza che serve ai lombardi
18 Gennaio 2013 di fabio pizzul
Lascia un commento