Tutti dicono che bisogna puntare sui giovani, che i giovani sono la principale risorsa per il Paese e via così… Ma quando c’è da arrivare al dunque le scelte concrete vanno sempre in un’altra direzione.
La vicenda del Servizio Civile Nazionale non fa eccezione, anzi conferma e consolida la regola.
Per il 2012 niente soldi e, quindi, niente bando, alla faccia dei tanti giovani italiani e italiane che avevano l’intenzione di dedicare un anno della propria vita agli altri e, in ultima analisi, a se stessi. La conferma dell’annullamento del bando nazionale per il 2012 arriva direttamente dall’Ufficio del Servizio Civile Nazionale: il bando per l’anno corrente non è in ritardo, è stato annullato per il drastico taglio dei fondi.
Un trend già chiarissimo negli anni scorsi, visto che dai 300 milioni di Euro del 2007 si era passati ai meno di 70 per il 2011.
Se ne riparlerà nella primavera del 2013 (nuovo governo permettendo).
E intanto blocchiamo una delle esperienze, a mio parere, più interessanti degli ultimi anni, che ha dato a tanti giovani la possibilità di misurarsi con un impegno sociale per i più deboli o per gli altri più in generale e che ha consentito a molti di individuare una propria strada lavorativa o di impegno sociale.
Per quanto mi riguarda introdurrei l’obbligo di anno di servizio civile: sarebbe un momento importante di crescita, educazione e socializzazione, nonché uno stimolo ad andare oltre un’ormai devastante tendenza all’individualismo che sta progressivamente intaccando anche il mondo giovanile.
Ma è inutile sognare ad occhi aperti: la realtà ci dice che per il 2012 abbiamo dovuto dire addio al Bando per il SCN.
E, per favore, smettiamola di dire che stiamo facendo di tutto per salvare i giovani e il loro futuro dai tagli. Quello che abbiamo visto su scuola e SCN ci sta dimostrando esattamente il contrario.
E’ un peccato veramente, sia per i giovani, sia per quelle strutture, enti, associazioni che facevano conto su questo tipo di supporto per procedere nelle attività (visto che le risorse pubbliche sono ultimamente ridotte…). E poi il Servizio Civile è una bella idea anche per il fatto che coinvolgerebbe sia ragazzi che ragazze! A differenza di altre iniziative precedenti