Primarie per la Lombardia

9 Novembre 2012 di fabio pizzul

Finché le primarie restano indette la raccolta firme per la candidatura di Fabio Pizzul prosegue.

Qui di seguito trovate il modulo da stampare fronte e retro, in formato A3 e a colori. L’ideale è rivolgersi a una copisteria. Sono disponibili alcune copie a Milano: se qualcuno ne avesse bisogno può scrivere a info@fabiopizzul.it.

Modulo

12 commenti su “Primarie per la Lombardia

  1. filippo servalli

    assolutamente dobbiamo usare in lombardia il traino delle primarie che stanno facendo crescere l’attenzione nei confronti del PD.
    Con la spaccatura Lega/PDL dobbiamo assolutamente recuperare voti al mondo cattolico e sociale.

    Fabio pizzul è il N°1 nella lista

    oltre che essere un comunicatore ed aver la fortuna di avere un Cognome ricosciuto da tutti gli over 30 anch di ceti disattenti come sono gli sportivi.

    ciao
    filippo

    Replica
  2. marco

    E perchè non dovrebbero più essere fatte le primarie?
    Sono state decise e già indette e regolate dai partiti della coalizione, a favore delle primarie si sono espressi tutti, compreso il segretario del PD. E adesso si tornerebbe indietro? E perchè?
    Perchè non si fidano più dei percorsi e delle scelte fatte insieme? Perchè c’è il deus ex machina? Perchè qualcuno fa credere che con le primarie non ci si potrebbe aprire ai contributi della società civile o di altri partiti? Perchè qualcuno ritiene di non dover passare dalle primarie perchè nella Milano illuminata sono tutti uguali ma qualcuno è più uguale di altri?
    Sarò disinformato o approssimativo ma tutto questo non mi sembrerebbe molto democratico.
    Ancora un augurio a tutti, nella speranza che almeno il Partito Democratico sia veramente democratico. E anche coerente con se stesso, e che sostenga unito il suo candidato alle primarie. Altrimenti io non saprei bene a cosa serva. Ma sarò disinformato o approssimativo…

    Replica
  3. fausto

    Il rispetto della legalità parte dal rispetto delle regole. Se vogliamo archiviare il formigonismo, le primarie vanno fatte.
    le primarie vanno fatte perchè sono utili e perchè queste sono le regole che i partiti della coalizione si sono dati in lombardia.
    Inoltre non mi piace il messaggio che si continua a far passare: che, cioè, i partiti debbono portare l’organizzazione nelle campagne elettorali ed i voti ma poi i candidati vanno presi da fuori, dalla cosiddetta società civile.
    Chi milita e si impegna nei partiti non fa parte, anche lui o lei, della società civile?

    Replica
  4. Antonio

    Ciao Fabio, pongo questa riflessione: se le primarie sono parte integrante del nostro DNA e del nostro statuto, possiamo rinunciarvi solo se appoggiamo un candidato di un’altra formazione politica, cioè se il PD rinuncia a presentare candidati propri. Sbaglio? E in questo caso il PD dovrebbe discutere nei propri organismi politici il programma elettorale che ci viene proposto dal candidato esterno. Oggi non abbiamo il suo programma e abbiamo candidati del PD che sono già in corsa per le primarie. Poi il candidato esterno per vincere ha bisogno dell’appoggio del PD, non vuole le primarie e vuole l’UDC, che era in maggioranza con Formigoni, senza discussione politica? Cerchiamo di convincere Ambrosoli a partecipare alle primarie, con il rischio di perdere anche. Siamo già tornati alle investiture del medio evo? Qual’è l’eminenza che ha già deciso? E per caso abbiamo già deciso di trasformare i Circoli solo in Comitati Elettorali? Lo si dica chiaramente.

    Replica
  5. luigi 48

    condivido la tua posizione, ma una mia lettura un pò superficiale dei
    meccanismi di queste primarie,mi fanno chiedere:
    posssono firmare per le candidature solo gli iscritti al PD
    in caso negativo ( sono infatti un ex iscritto al PD)a Milano dove si può fare ciò.

    Grazie e i migliori auguri per il tuo impegno

    luigi

    Replica
  6. Massimo

    Sostengo con convinzione la candidatura di Fabio Pizzul alle primarie per la regione Lombardia. E’ tempo di affidare ai cittadini scelte importanti sui programmi e sui nomi di chi dovrà al meglio, con creatività e spirito di servizio, applicarli

    Replica
  7. GIORGIO ORTELLI

    Finalmente un VERO cattolico si candida alla guida della nostra Regione.
    Più volte Formigoni e formigoniani si sono appropriati di questa “parola” come se si volesse distinguere una persona dall’altra; putroppo l’hanno usata per distinguersi come farisei e pubblicani. Avessero almeno per una volta desiderato di salire sul Sicomoro e invece no.
    Spero che le primarie regionali si possano fare…e perchè no???
    Si dice che se il partito democratico decide una candidatura, tutti si accodano e non si devono fare le primarie.
    Primo, forse viste le esperienze di Milano, Napoli, Genova, Puglia, è moglio che il PD non esprima liberatamente un suo candidato. Secondo lasciamo che siano gli elettori a decidere chi vogliono come loro presidente.
    Forza Fabio.

    Replica
  8. Antonio Raho

    Ciao Fabio…come sempre sono con te ….contaci e quando e se vuoi …dopo le primarei dove certamente risulterai primo… se lo vorrai puoi ingaggiarmi 🙂 🙂 in bocca al lupo !!!

    Replica
  9. bruna

    ciao fabio.
    la “bassa” è con te.
    un forte sostegno da tutta la famiglia.
    ci vogliamo riconoscere nella tua nuova politica!

    Replica
  10. luigi 48

    grazie per la risposta. A milano dove si raccolgono le firme per Fabio?
    abito nella zona 6 di Milano.
    grazie e auguri

    luigi

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *