L’unico derby che conosco è quello della Madonnina

2 Novembre 2012 di fabio pizzul

Il bravo Giovanni Cocconi su Europa racconta le ormai certe primarie del centro sinistra in Lombardia come un derby tra il sottoscritto e Pippo Civati.
Leggi qui l’articolo:  “Lo strano derby Pizzul-Civati”

Qualche mia sommessa considerazione in proposito.Il commento di Europa racconta di una partita che io e Civati giocheremmo di malavoglia e solo a causa del gran rifiuto di Umberto Ambrosoli.

Ricostruzione, per molti versi, suggestiva che merita però qualche precisazione, almeno da parte mia che, come dice giustamente Pippo, non sono Obama (a proposito, in bocca al lupo a Barak per l’ormai prossimo 6 novembre!).

Personalmente non ho mai pensato di propormi come candidato per la corsa alla presidenza di Regione Lombardia. Proprio come due anni e mezzo fa non avrei mai progettato e neppure pensato di dover diventare consigliere regionale.
Nelle ultime settimane mi sono però arrivate a questo proposito numerose sollecitazioni riguardo la possibilità di mettermi in gioco per le primarie che ora sappiamo si terranno sabato 15 dicembre.
Sulle prime, confesso, ho risposto con una sonora risata: fa piacere sentir fare il proprio nome, ma la realtà è un’altra cosa…
Continuando a girare il nome, oltre al piacere di vedersi riconosciuta stima e apprezzamento per il lavoro fatto, è cresciuta in me anche la consapevolezza di dovermi effettivamente interrogare sull’eventualità di una possibile candidatura.
Ha ragione Cocconi, ho un po’ di timore. Non però, come scrive lui, per la possibile rilevanza del ruolo (non ho camicie a fiori nell’armadio, questo è vero…), ma prima di tutto per la sostenibilità personale e soprattutto familiare di un simile percorso. Tengo famiglia e su questo non bisogna scherzare.
Detto questo, sto riflettendo sul da farsi a partire da qualche criterio che qui brevemente esporrò:
– posso essere una risorsa positiva per la partita lombarda o sono un ostacolo? Non è mia intenzione propormi come alfiere di una parte del Pd contro l’altra armata. Vanno bene le primarie, ma non per darsi schiaffoni a vicenda o imporre questa o quella visione…
– la mia eventuale candidatura può aiutare la vittoria finale del centro sinistra? Il tema è quello dell’allargamento della possibile platea elettorale, operazione fondamentale per essere davvero competitivi contro il centro destra
– posso immaginare di non essere un uomo solo al comando ma di poter contare su una squadra e non solo su una schiera di pur legittimi “tiratori di giacchetta” per avere posti e mantenere equilibri?

Le domande potrebbero continuare, ma mi fermo qui.
Le prossime ore saranno decisive nel maturare la mia decisione.
Sono graditi suggerimenti e riflessioni.

33 commenti su “L’unico derby che conosco è quello della Madonnina

  1. Pingback: Domande da ricordare prima di candidarsi a qualunque cosa « il Ripostiglio

  2. Giordano Rigamonti

    Ciao Fabio,
    sarei felice e con me molti altri se ci provassi a partecipare! Ci rappresenti e abbiamo bisogno di una personalità pulita come la tua. Poi se Dio vorrà che tu vada avanti, lo scoprirai. Altrimenti continuerai il tuo servizio che lo hai fatto in questi anni. Non dobbiamo fuggire dalle sfide! Ti ricordo con affetto.
    p. Giordano Rigamonti

    Replica
  3. luca bertoni

    ciao fabio, non ci siamo mai conosciuti di persoma ma ti ho apprezzato in questi anni dal tuo blog, dalle tue mail settimnali e da qualche video. Così come ho fatto con Civati. Vi separa un abisso. Anch’io ho avuto esprienze politiche impegnative dal punto di vista familiare e professionale, ma penso ci siano momenti in cui ci senta chiamati. Penso che tu possa rappresentare al meglio, davvero, la speranza di tanti lombardi che dopo anni di bieco tecnicismo sperano ancora di ritrovare nella politica un’anima. Se decidessi per il sì, cosa che auspico davvero, mi impegno per darti una mano!

    Replica
  4. Pingback: D’accordo con Fabio | [ciwati]

  5. Luigi Chirico

    Mi piace il tuo ragionamento che condivido in toto.
    Se deciderai di metterti in gioco, puoi contare anche su di me
    cordialmente
    Luigi Chirico

    Replica
  6. Diego

    Per quanto mi riguarda la tua candidatura alla presidenza sarebbe un evento bellissimo, uno dei pochi che mi porterebbe alle urne con entusiasmo.

    Con grandissima stima.
    Diego

    Replica
  7. Antonio Pagani

    Caro Fabio,
    non cercavi il Consiglio Regionale e te la sei cavata molto bene giocando al meglio nel tuo ruolo. Ora ti si chiede di cambiario, di passare in regia e smistare il gioco su schemi approfonditi e condivisi. Lo farai certamente bene.

    Avanti!

    Replica
  8. M.D.

    Caro Fabio, a me piace vedere una tua “candidatura” (in questo momento, in questo contesto, in questa storia della nostra Regione)come un prezioso e solido “collante” in una “convivilità delle differenze.

    … Questa è la garanzia che “offre” una tua candidatura!

    Replica
  9. Marco

    Caro Fabio,
    sicuramente sei una risorsa e, se decidessi di candidarti, avresti il mio pieno appoggio e sostegno.
    Con stima
    Marco T.

    Replica
  10. antonio

    Caro Fabio,
    le tue riflessioni dimostrano,se ce ne fosse bisogno,che sei una persona seria e che crede in alcuni valori determinanti per la vita di noi tutti:la famiglia e l’impegno sociale come contributo non solitario per dare una sterzata condivisa a questa Regione,importante per i lombardi e non solo,nella direzione giusta.Vogliamo “onestà”…competenza e giustizia sociale per “TUTTI”.
    Un abbraccio antonio

    Replica
  11. Laura Pecorini

    Carissimo Fabio, forza e coraggio. Abbiamo bisogno di persone come te, genuine, concrete, per bene che sanno porsi come problema primario quello della sostenibilità della quotidianità per tutti e per ogni forma di famiglia, con una visione laica della cosa pubblica senza perdere di vista i valori in cui si crede . Abbiamo bisogno non di super uomini ma di uomini veri che agiscano con onestà intellettuale per il bene di tutti senza ricercare l’interesse personale.
    In molti ti sosterremo!

    Replica
  12. Pingback: D’accordo con Fabio | Giuseppe Civati

  13. lele

    Se sei capace di andare oltre l’immagine di “cattolico impegnato in politica benedetto dalle tonache” candidati, sei bravo e tosto. Se non riesci, lascia perdere.

    Replica
  14. Vincenzo Rocco

    Caro Fabio, non so come andrà a finire la questione; fin da ora ed in paticolare dopo aver letto qui sopra le tue considerazioni sull’argomento ( in particolare lo spirito del gioco di squadra ), ti rinnovo la mia stima e la mia simpatia: le questioni che poni ( interrogativi e spunti di riflessione ), dimostrano ( se permetti ) il tuo valore, ed il fatto che…….una personalità come la tua potrebbe risultare un ottimo candidato ed ancor più un grande Presidente di Regione. Pensaci bene e,in bocca al lupo!

    Replica
  15. Claudio A.

    Caro Fabio
    certo la decisione non è facile, però la nostra povera politica italiana ha un estremo bisogno di persone come te per poter dare un fututo ai nostri figli anche in questa nazione.

    Replica
  16. giovanni villa

    cosi’ come stanno le cose , la tua candidatura a governatore della regione rimane l’unica possibile e in grado di raccogliere un ampio consenso di forze politiche e sociali.in questo momento la tua non appartenenza storica a nessun partito, ma la certezza di esprimere i principi popolari e di centrosinistra di per se’ e’ un valore aggiunto non da poco e offre garanzie a tutti.
    visti i tempi e i mezzi mediatici a disposizione certo e’ che non si puo’ perdere neanche un istante per iniziare la campagna di convincimento delle persone e degli elettori.
    sono sicuro che verrai candidato a rappresentarci e vincerai la competizione elettorale. Forza e Auguri.

    Replica
  17. elena lingiardi

    Come ti capisco!!
    Credo che davvero sia importante non sentirsi soli e percepire il supporto di tanti nelle proprie decisioni e che non si perderà la stima degli amici quando le decisioni inevitabilmente non piaceranno a qualcuno.Ti auguro ogni bene se deciderai di partecipare. E’ tutta colpa di quella benedetta Azione Cattolica e del senso del dovere civico che li abbiamo imparato!

    Replica
  18. michele papagna

    ciao Fabio, forse sai già che mi sto “spendendo” per la candidatura di Giulio Cavalli. non lo faccio per spirito di “partito” (e poi non lo siamo, né Giulio né me) ma per quella questione che il Cavalli ha portato avanti: la battaglia per la legalità, e abbiamo visto cos’è successo. Detto ciò sarei molto contento se tu ti candidassi. E’ fondamentale che ci siano queste primarie e che siano belle, chiare, aperte, pulite. Primarie non “contro”, ma “per” una Lombardia, equa, solidale, democratica e giusta. Mi auguro che tu accolga questa bella sfida: ne abbiamo bisogno. Se vincerai le Primarie sarò al tuo fianco, così come so che se vincerà qualcun altro tu lo sarai altrettanto. Michele

    Replica
  19. Ambrogio

    La sfida è grande caro Fabio ma saremo con te. Noi siamo orgogliosi del tuo modo di concepire e fare politica, e lo sarà sicuramente anche la tua famiglia!

    Replica
  20. Rinaldo Mezzanzanica

    Coraggio Fabio, ti assicuro che noi cattolici vedremmo di buon occhio la tua candidatura alle primarie.
    Abbiamo bisogno di persone che portano avanti il nostro modo di vedere la politica e la società, tutto questo non in contrapposizione con altri ma in un costruttivo dialogo.

    Replica
  21. Alberto

    Caro Fabio,
    personalmente ritengo che una tua candidatura alle primaria sia quasi “obbligata” in un momento così difficile e di transizione. iIn questi mesi ho apprezzato il tuo stile nel far politica,la tua capacità di comunicare idee e la tua visione di un progetto per la nostra lombardia. Certo la decisione è difficile, per quello che tu stesso dici, coraggiosa e deve essere, per questo, ben meditata. Io posso solo darti il mio piccolo sostegno. Un abbraccio. Alberto

    Replica
  22. Geppe Pasolini

    Ciao Fabio,
    ti ho conosciuto qualche tempo fa a Cologno Monzese.
    Mi piace pensare a una tua discesa in campo. E’ una sfida importante. Non ci sono “facce pulite” che ti possano contrastare. C’è solo la pigrizia di impegnarsi e di non voler guardare con gli occhi aperti.
    Solo Dio sa se potrai superare i tuoi avversari. Ma provaci, con tutte le tue forze , sapendo, che non sarai solo. Poi si scoprirà quanti …
    Le famiglie hanno bisogno di una persona che sa cos’è una famiglia. Aiutaci a sperare |

    Replica
  23. Angelo Saccomano

    Ciao Fabio!!

    Sono contentissimo anche solo del fatto che tu stia “pensando” alla tua candidatura… 🙂 Ovviamente ti appoggerò in pieno!! Solo un umile consiglio (che sicuramente non ti sarà nuovo)… prima di te anche altre persone del nostro “mondo” si sono cimentate in politica: hai il coltello dalla parte del manico quindi chiarisci bene con i partiti e i vari dirigenti che se verrai eletto farei secondo “tua coscienza” e che non cederai alle varie analisi del sangue e ricatti che – purtroppo – saranno sempre pressanti… Con stima e amicizia e una preghiera! Angelo

    Replica
  24. francesco galli

    caro fabio,quando ho saputo che potevi essere un nostro candidato alla regione sinceramente non me l’aspettavo,ma ne sono contento.
    Ho avuto l’occasione di conoscerti nel circolo di Vignate e ho apprezzato la tua capacità di ascoltare e di ribattere con pacatezza a tutti gli argomenti.
    Personalmente sono molto critico per come è stato gestito il nostro partito, a livello nazionale,in questi pochi anni dalla sua nascita(divisioni ecc.).Credo che potrai essere l’elemento unificante e che non solo dai nostri elettori otterrai dei consensi, ma anche da chi è stato deluso da questa maggioranza della nostra regione.Mi aspetto la tua candidatura senza ripensamenti.
    Un abbraccio.

    Replica
  25. Virginio Pedrazzi

    Caro Fabio, avendo avuto modo di conoscerti e lavorare con te in questi ultimi anni , ho apprezzato la tua serietà e il tuo impegno, mi auguro tanto, per il partito e per i cittadini lombardi che tu voglia accettare la candidatura e con il nostro aiuto diventare il prossimo Governatore.
    Un abbraccio.

    Replica
  26. Riccardo

    Caro Fabio,
    mi chiamo Riccardo, ho 26 anni e ti scrivo dalla provincia di Como.
    Dopo le dimissioni del consiglio regionale e all’avvicinamento delle nuove elezioni, girano voci di una tua possibile candidatura alla guida della Regione Lombardia; vorrei esprimere il mio apprezzamento per questa ipotesi e la mia stima per la tua persona: sono un educatore in oratorio, ci siamo anche incrociati all’ufficio autorità del VII Incontro mondiale delle Famiglie (probabilmente tu non ricorderai), e il tuo profilo mi rassicura in relazione a quella che sono i miei valori e la mia formazione e, in questi termini, potrebbe rassicurare molti.
    Detto ciò la mia formazione (facoltà di ingegneria edile-architettura al Politecnico) mi porta anche a stabilire una graduatoria su quelli che secondo me sono i problemi principali della nostra regione, rispetto alla quale sceglierò dove mettere la X: e il problema numero uno, prima dell’occupazione (che non ho), prima degli sprechi (gli standard di efficienza lombardi sono comunque alti), secondo me è quello di porre un FORTE E PERENTORIO STOP AL CONSUMO DEL NOSTRO TERRITORIO, sia a livello edilizio che infrastrutturale. Questo sarà il primo punto rispetto a cui valuterò i programmi. Le posizioni del PD a Torino (Tav) e a Genova (Gronda, dove la maggioranza è, appunto, divisa a causa della posizione del PD) non fanno ben sperare: LA DIFFERENZA TRA PD E PDL NON PUO’ ESSERE SOLO IL COSTRUTTORE DI RIFERIMENTO!
    L’alternativa, come avrai capito dal tema posto, per me sarà con il Movimento 5 stelle, che non riesce a suggerire una “formazione” definita dei suoi esponenti, come può essere quella cattolica, socialista, liberale ecc, ma ha posizioni ben chiare sulle singole questioni.
    Se gli eventi ti porteranno ad essere il candidato del centro-sinistra, sappi che queste sono le condizioni del mio voto, per le quali, se lo vuoi, dovrai importi nella coalizione per averlo… è solo un voto, però…
    In bocca al lupo!

    Replica
  27. GianAlberto

    Fabio per quello che mi e’ possibile conoscerti, una tua candidatura e’ una buona notizia perche’ parecchie persone ti stimano. Non avere paura degli intrighi di partito o della contrapposizione delle idee il PD ha bisogno di crescere e di togliersi di dosso un passato che ha fatto il suo tempo per cercare una strada nuova…..pronto a darti una mano

    Replica
  28. Jacopo

    Caro Fabio, sarebbe ora di avere qualcuno del quale poter dire “mi sento rappresentato” e non esprimere solo un voto di parte ma anche di cuore!
    In più mi sembra una grande opportunità per tutti i moderati e ancor più per il centro sinistra!
    Valuta bene con la tua famiglia (passaggio fondamentale) ma poi, se partirai, noi ti sosterremo e, nel nostro piccolo ci saremo!

    Replica
  29. Francesco

    Ciao Fabio, ci siamo conosciuti un po’ di anni fa, (sono il tipografo di besana)devo dire che quando sono circolate le prime voci su una tua eventuale candidatura il mio stato d’animo e’ stato quello di felicita’ e di sorpresa. Felicita’ perche’ finalmente mi sentirei totalmente rappresentato da una persona come te, e sorpresa perche’ con i fenomeni che abbiamo come dirigenti ( sono iscritto al pd) mi sembra ancora strano che abbiano pensato a te: una persona onesta, pulita e capace… Comunque se deciderai di correre avrai il mio umile appoggio e sostegno… In bocca al lupo per tutto!!!!

    Replica
  30. Luciano Corradini

    Sono stato lieto di firmare la proposta per la tua candidatura, suggerita dalla lettera di Paolo Da Nuvola. Grazie per la generosità e per lo stile, comunque vadano le cose!! Auguri di buon lavoro e di buona famiglia. Luciano Corradini

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *