Si celebra oggi la giornata internazionale per la pace istituita dall’ONU. Oggi si parla sempre meno di pace e, di conseguenza, si lavora sempre meno per essa. La sensazione che il detto latino “si vis pacem para bellum” oggi sia più attuale che mai e nessuno pare metterlo in discussione. La sicurezza personale viene letta esclusivamente secondo il criterio della lettura dell’altro come un possibile nemico. La prudenza non é mai troppa, d’accordo, ma se non considero l’altro come un possibile amico o alleato, la pace non crescerà mai. Buonismo ingenuo? Almeno oggi, in occasione di questa giornata, diamoci il lusso di riflettere su questi temi e di sognare unaa strada possibile.
Possiamo ancora sognare la pace?
21 Settembre 2012 di fabio pizzul
Lascia un commento