Regione Lombardia ha dunque il suo bilancio definitivo, o quasi, per il 2012.
Definitivo perché, secondo l’ordinamento regionale, l’unica modifica possibile al bilancio di previsione è proprio quella di luglio.
Quasi perché, con l’avvio della spending rewiew e l’arrivo effettivo dei tagli del Governo, non è detto che non sia necessario qualche ulteriore aggiustamento.
Ho già avuto occasione di scrivere che si tratta di un bilancio magro, limitato a poco più che le spese obbligatorie: numeri in perfetto ordine, con addirittura il debito in calo (cosa rara in Italia), ma regione sostanzialmente ferma con pochissime idee e soprattutto quattrini per offrire qualche segnale di reale sostegno a famiglie e imprese.
In questi due giorni si è assistito a un dibattito piuttosto deludente. Nessun intervento della maggioranza in discussione generale, se si fa eccezione per quello obbligatorio del relatore e per le repliche di qualche assessore alle osservazioni delle minoranze.
Per notare qualche segno di vita e di dibattito politico che non fosse monologo del centro sinistra abbiamo dovuto attendere questa mattina con l’illustrazione degli ordini del giorno collegati all’assestamento di bilancio.
Ne sono stati approvati parecchi e penso che possa essere interessante conoscere gli argomenti che hanno affrontato. Nel sommario elenco che sto per proporvi segnalerò anche chi ha presentato il singolo odg così da darvi l’idea dei temi caldi (si fa per dire) del dibattito politico in regione.
Sono stati presentati in tutto 41 odg: uno è stato ritirato, 26 sono stati respinti e 24 approvati. Mi concentrerò unicamente su questi ultimi, segnalando solo che tra gli odg respinti compare anche quello in cui il PD chiedeva di utilizzare le somme recuperate dall’evasione fiscale per l’abbassamento dei ticket in sanità.
Ma veniamo alle proposte approvate di cui vi fornirò un breve sommario precisando anche che la Giunta ha chiesto che tutti gli “impegni” diventassero “inviti”.
ODG 659 (IDV) – per reperire risorse per la promozione turistica in Lombardia
ODG 669 (PDL) – per promuovere l’attività sportiva degli over 60
ODG 670 (PDL) – per rilanciare il piano territoriale di Malpensa
ODG 673 (UDC) – per costruire e ristrutturare alloggi per le forze dell’ordine
ODG 674 (UDC) – per velocizzare i finanziamenti alle scuole paritarie dell’infanzia
ODG 675 (UDC) – per favorire gli stage presso aziende per gli studenti dell’ultimo anno delle superiori
ODG 677 (PDL-LEGA-PD) – per far fronte agli eventuali maggiori costi della Pedemontana in Brianza
ODG 678 (PD) – per la valorizzazione e il sostegno dell’apprendistato
ODG 679 (PD) – per aderire alla campagna “Sulla fame non si specula” in vista di Expo
ODG 682 ((PD) – per favorire l’arrivo ai comuni interessati dei ristorni dei lavoratori frontalieri
ODG 683 (PD ) – per ottenere garanzie di copertura per tutti i lavoratori esodati e per realizzare politiche attive per i giovani artisti lombardi
ODG 685 (PD) – per monitorare le difficoltà dei comuni nel rispetto del patto di stabilità e reperire nuove disponibilità nel patto di stabilità regionale
ODG 687 (LEGA) – per trovare risorse per finanziare i piani di contenimento delle nutrie
ODG 688 (LEGA) – per garantire risorse adeguate alla programmazione del Piano di sviluppo rurale 2007/2013
ODG 689 (LEGA) – per sollecitare il Governo a stanziare maggiori fondi per la zootecnia e la Giunta a sostenere le attività di tenuta dei libri genealogici
ODG 690 (PDL-SEL-UDC-PD) – per reperire risorse straordinarie per l’emergenza carceri con particolare riferimento a San Vittore (MI) e Canton Mombello (BS)
ODG 697 (SEL) – per approvare una normativa regionale che limiti il consumo di suolo e promuovere la conoscenza del Rapporto 2012 sul consumo di suolo
ODG 698 (SEL) – per rifinanziare gli interventi a favore della mobilità ciclistica
ODG 699 (PDL-LEGA-PD) – per reperire risorse per il cinema per sostenere iniziativa di divulgazione e festival
ODG 700 (UDC) – per posticipare al 1° agosto 2014 l’obbligo delle valvole di contabilizzazione e termoregolazione per tutti gli impianti di riscaldamento “a colonna” (l’assessore Colozzi ha polemicamente affermato che la Giunta non intende ottemperare a questa indicazione!)
ODG 702 (PDL) – per prolungare le licenze di prelevamento di acqua pubblica da corpi idrici superficiali
ODG 703 (firmato da tutti i gruppi) – perché vengano emanati al più presto bandi sul tema della violenza contro le donne
ODG 704 (LEGA) – per la tutela dei lavoratori esodati lombardi
ODG 705 (firmato da tutti i gruppi) – perché la Giunta intervenga presso il governo per scongiurare i tagli sul trasporto pubblico locale
Temi talvolta molto tecnici che rendono però l’idea degli argomenti a cui il bilancio appena approvato non ha prestato la necessaria attenzione.
Entro la fine della settimana verranno pubblicati i testi ufficiali degli ordini del giorno approvati. Li potete trovare sul sito del Consiglio o, se preferite, potete anche chiedermeli direttamente.