Da Milano un futuro per la famiglia

28 Maggio 2012 di fabio pizzul

“La famiglia è un valore sociale che non siamo riusciti a trasformare in valore politico. Siamo arrivati al punto che, considerandola una sorta di valore naturale indiscutibile e scontato, stiamo ammazzando la famiglia”.
Sono solo due dei tanti spunti offerti dal professor Magatti nel corso del convegno “Famiglia insieme” promosso nei giorni scorsi a Milano dalla rivista “Vita”.
Il rischio è che in Italia si parli tanto di famiglia, ma si faccia poco per la famiglia.
In Italia la famiglia é stata crocevia di processi economici, sociali e politici fondamentali, ma ora pare in difficoltà.
Family 2012, che il cardinal Scola ha ufficialmente inaugurato ieri con il Pontificale di Pentecoste, ha un grande valore simbolico per Milano e l’intera Lombardia: può offrir loro la spinta per ricollocarsi in una storia antica che li ha visti come loghi in cui la famiglia ha funzionato molto meglio che altrove. Lo stesso Magatti ha avuto modo di sottolineare come qui siano stati più potenti che altrove gli aspetti generativi della famiglia.
Saremo in grado di renderli attuali?
La politica giustamente in questi giorni sta alla porta per garantire una serena celebrazione del VII Incontro mondiale delle famiglie, ma è urgente che si occupi di politiche per la famiglia, oltre e al di lá di ogni sterile contrapposizione ideologica.

Occupiamoci di famiglia – intervista con Donatella Bramanti, Centro Studi sulla Famiglia dell’Università Cattolica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *