Vi propongo una gita di Pasquetta virtuale.
In Palestina.
Per celebrare l’adesione della stessa Palestina ad Expo 2015 e per sottolineare come questa martoriata terra racchiuda in sè bellezze e tesori culturali pressoché sconosciuti e non adeguatamente promossi.
Riguardo l’adesione all’Expo, mi pare sia un passo importante che può consolidare il cammino verso una possibile convivenza tra due popoli in Medio Oriente: la presenza all’esposizione universale di Israele e Palestina suggerisce (e ci fa auspicare) proprio questo.
L’adesione ad Expo non era scontata: nello scorso giugno ne parlavamo a Ramallah proprio con il ministro del turismo palestinese che sottolineava tutte le incognite e le difficoltà di questo cammino. Oggi, per fortuna, compiuto.
Nel video “Sulle orme dei crociati” vi propongo un breve viaggio in un villaggio palestinese che nasconde una storia millenaria e propone interessanti cammini di integrazione e riscatto economico.
molto interessante sia il sito che l’iniziativa economica che si sta sviluppando. sono stato recentemente in Palestina e l’impressione è stata purtroppo di un vicolo cieco, in cui sembrano prevalere le fazioni più oltranziste. Mentre chi cerca la strada della convivenza pacifica non ha voce in capitolo, anche se probabilmente è un sentimento molto sentito in entrambe le parti in conflitto.
Ultima osservazione quella sui cristiani che ci dicevano in continua diminuzione,non sentendosi tutelati da nessuno… possiamo fare qualcosa per
aiutarli? Ho presente l’ospedale dei bambini a Betlemme che mi sembra un esempio di fattivo servizio per la pace…