Famiglia è sviluppo

23 Febbraio 2012 di fabio pizzul

Garantire l’indipendenza dei giovani, delle donne, degli anziani attraverso un welfare adeguato significa favorire lo svilippo. Le politiche familiari non sono quel di più che in tempi di crisi non può essere garantito, ma un motore rilevante dell’economia. La tanto sbandierata flexsecurity richiede asili nido, scuole aperte anche il pomeriggio, affitti calmierati, pari opportunità per le donne. Senza crescita demografica non ci sarà né crescita economica né futuro. Milano e la Lombardia necessitano di politiche nuove e più attente alla famiglia.
Ne abbiamo parlato ieri sera a Milano nel convegno “Quali politiche per la famiglia in una grande città”.
Presente, tra gli altri, Cecilia Carmassi che si occupa di welfare nella segreteria nazionale del PD.

Vi propongo una sua intervista in attesa di altri approfondimenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *