Il Consiglio regionale dedicherà una seduta alla situazione delle carceri lombarde.
Le case di reclusione della Lombardia sono tra le più sovraffollate d’Italia e propongono tutti i problemi di un sistema penitenziario da troppo tempo ormai vicino al collasso.
Martedì l’assemblea legislativa lombarda si interrogherà su quanto si sta facendo per rendere più civile l’erogazione della pena in una regione che storicamente è sempre stata all’avanguardia nel tentativo di proporre un sistema carcerario all’altezza delle leggi e di una società che voglia definirsi civile.
Sarà un’occasione importante per parlare, tra l’altro, di carcere e lavoro, di agenti di rete, di pene alternative e reinserimento e per tentare di far sì che Regione Lombardia abbia un interlocutore unico per il tema carcere cui il sistema penitenziario e tutto il mondo che ruota attorno al carcere possa far riferimento. Lo stesso ruolo di garante dei carcerati che la legge ha ora affidato al Difensore Civico Regionale andrà potenziato e valorizzato.
Lettera di richiesta consiglio straordinario su carceri lombarde
AMNISTIA PER PORRE FINE A QUESTA MATTANZA CARCERARIA..POSSIBILE CHE I POLITICI O COMUNQUE PARECCHI DI QUESTI NON HANNO COSCIENZA ???