Nuovi scenari lombardi?

4 Gennaio 2012 di fabio pizzul

Pisapia lancia il sasso e chiede di cominciare a pensare alla corsa per il Pirellone.
Su “Repubblica” si comincia già a parlare di primarie e si fanno anche, in modo più o meno interessato, nomi vari…
E se, invece, si cominciasse davvero a immaginare insieme quale regione vorremmo se Formigoni…
Il Celeste si dice sicuro che i lombardi continueranno a votare il centro destra e si pavoneggia di un 63% abbondante di gradimento.
La Lega si fa gli affaracci suoi e insulta tutti, a partire da Napolitano.
La sensazione è che anche i lombardi siano un po’ stufi, ma che non si fidino di eventuali salti nel buio.
Per questo è importante che tutti dimostrino serietà e facciano la loro parte. Il gruppo regionale del PD, in questo senso, mi pare abbia dato in questi mesi ampi segnali di affidabilità. Al punto che c’è chi comincia davvero a pensare che anche in Lombardia la prossima volta…
Molto dipenderà anche da Milano. Se la Giunta Pisapia confermerà con la buona amministrazione la fiducia accordatele dai cittadini, sarà più facile costruire un percorso nuovo anche per la Lombardia.
Bisognerà anche capire chi raccoglierà nel centro destra l’eredità di Formigoni che, da buon lecchese, dovrebbe anche ricordarsi di quello che è avvenuto alle ultime amministrative nella sua città. Anche i lecchesi hanno sempre votato centro destra…
P.S.
Avrete notato che in questo mio post ci sono molti punti di sospensione.
Non è un caso: al momento c’è poco di definito e molto da costruire e nessuno (Formigoni compreso, mi pare) sa esattamente quale possa essere il proprio futuro.

3 commenti su “Nuovi scenari lombardi?

  1. ettore colombo

    Tu ti devi vergognare!!!

    Ancora parli di Pisapia in modo positivo?
    dopo quello che sta facendo per le coppie gay?
    Sta togliendo i pochi soldi per le famiglie per darli ai gay!!!!!
    E tu non dici mezza parola contro questa aberrante iniziativa!!!
    Tu ci hai ingannato!!! Ci hai detto che sarebbe cambiato il vento, ci hai convinto a votarlo!!! Ma come puoi, da cattolico quale ti professi, essere così ignavo, non dire nulla contro questo Anticristo????
    Il calcolo politico vale più di ogni cosa, anche per te!!!!!!!
    Il compianto cardinal Tettamanzi ripeteva sempre che è meglio essere cattolici senza dirlo che dirlo senza esserlo: ecco tu sei proprio il secondo caso; ti proclami sempre come politico cattolico, ne parli, ne fai la tua bandiera. E poi? quando c’è da contrastare qualcuno all’interno del partito ti ritiri, sei ignavo, eviti il conflitto. Sei cattolico solo a parole!!!! Dove sono i fatti????

    Io brucerò all’inferno per aver dato il mio voto all’Anticristo: e chiedo perdono ogni sera per i disastri che, anche grazie al mio voto, sta facendo contro la mia fede, per tutte le povere famiglie che si vedranno private di sussidi a vantaggio di coppie gay.
    Ma l’inferno aspetta anche te, tra gli ignavi e gli ingannatori!!!!

    Che vergogna vedere che il calcolo politico vale più della fede.
    che schifo!!!!!!!!!

    Replica
  2. giuseppe

    a parte il paragone con l’inferno (siamo tutti peccatori e speriamo ci attenda almeno il purgatorio, non l’inferno, per peccati ben più gravi di questi), condivido quasi totalmente l’analisi di ettore.
    purtroppo anche nel PD, da ormai troppo tempo, il calcolo politico ha di gran lunga sopravanzato la difesa della fede cattolica in politica.
    è un dato di fatto.
    e l’atteggiamento di gran parte dei politici cattolici PD su questi temi lo dimostra in modo chiaro.
    Pisapia non è cattolico, fa bene a proporre queste sue idee; purtroppo vdere che anche i nostri politici lo difendono o restano indifferenti fa molto molto male.
    la destra ha mostrato molta più incoerenza, ma in quanto alla difesa dei valori cattolici purtroppo è almeno 3 passi avanti.
    purtroppo.

    giuseppe

    Replica
  3. ettore colombo

    Effettivamente l’esempio dantesco era un pò forte e me ne scuso.
    Provate però a capire la mia rabbia!
    Sono cattolico di sinistra da 14 anni (da quando posso votare)e vedo che oggi questa sinistra non mi corrisponde più: da Pisapia, a mille altri nostri esponenti, fino alla Bindi (è aberrante il suo modo di porsi e le sue proposte da cattolica); purtroppo si è abbandonato ogni vero essere cattolici in politica.
    Pensate al paradosso: per vedere difeso quello in cui credo devo votare Formigoni e i suoi amici? Se il vento continua a cambiare così, non vedo molte alternative… Turandomi il naso, lo farò… Ma almeno non vedrò calpestata la mia fede da degli Anticristi come Pisapia, difesi o per nulla contrastati da chi nel partito dovrebbe difendere i nostri valori.

    Se passasse la proposta di Pisapia sarebbe una sconfitta immane per tutto il cattolicesimo di sinistra, che vergogna!!!
    E vi assicuro che non sono l’unico a pensarla così, stiamo perdendo molti voti proprio per questa ambiguità e tornaconto politico.
    Solo i disastri di Berlusconi hanno riavvicinato i cattolici alla sinistra, ma eliminato lui, la gente sta capendo come tira davvero il vento. E io sono uno dei tanti che è “costretto” a cambiare lato!!!

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *