Una “Ferrari” da 100mila Euro

6 Settembre 2011 di fabio pizzul

No, tranquilli, non c’è nessun bolide di lusso nel garage di un politico. La questione riguarda la Ferrari di Alonso e Massa. La crisi morde, ma la Lombardia trova 100mila euro per il Gp di Monza. Forse e’ la tassa da pagare al circuito internazionale per evitare la migrazione della F1 a Roma, ma di questi tempi ogni spesa ha il suo valore simbolico. I pochi soldi a disposizione dello sport lombardo andrebbero forse meglio indirizzati, altrimenti il rischio e’ che piova sempre sul bagnato. Il ritorno d’immagine e l’indotto economico del Gp non si discutono, ma la responsabilita’ di chi governa riguarda anche la scelta delle priorita’ di investimento. 100mila euro per la F1 sono poco piu’ che simbolici. Per il resto dello sport lombardo sarebbero manna dal cielo. Le grandi scelte politiche si misurano anche da quelli che possono sembrare solo dettagli.

3 commenti su “Una “Ferrari” da 100mila Euro

  1. Marco

    (ANSA) – MONZA, 06 SET – I bolidi della Formula 1 sono ormai pronti a sfrecciare per il Gran Premio di Monza, un evento da cui ci si attende una crescita tra il 5% ed il 10% rispetto allo scorso anno nell’indotto, che e’ pari a oltre 35 milioni, e capace di creare 360 posti di lavoro in Brianza. E’ quanto sostiene la Camera di Commercio di Monza in base ai dati di una ricerca del suo Ufficio studi. Solo per la settimana del Gp l’indotto per l’accoglienza turistica e’ pari a oltre 31 milioni di euro.(ANSA).

    Direi che quest’articolo francamente le risponde in maniera più che adeguata. Se 100.000 € di investimento portano a un tale indotto, proprio in tempi di ristrettezze economiche sono un vero toccasana.
    La invito a pensare a questioni più interessanti, dando giudizi un pò più appropriati.
    Magari perchè non comincia con tutte le assurdità che sta facendo il suo amico Pisapia e il suo assessore Majorino, per distruggere il cattolicesimo?
    O non mi dica che condivide anche il rifiuto del finanziamento alla visita del Papa e la lezione di educazione sessuale di Majorino negli asili…
    Complimenti per come si batte in politica a difesa del cattolicesimo: se i politici cattolici fossero tutti come lei, la società sarebbe già andata allo sfacelo!!!!

    Replica
  2. Valerio

    Caro Fabio,

    ti seguo con stima e interesse da molto tempo.
    Ma questa volta rimango allibito per il tuo intervento.
    Sono un piccolo commerciante di Monza e negli ultimi anni ho affronatto varie difficoltà per la crisi economica e per i lavori della M5; molti amici e colleghi sono falliti con le loro piccole imprese, io per fortuna no.
    Il GP di Monza è un vero toccasana per molti di noi e porta parecchi soldini.
    Il contributo della Regione è fondamentale per tenere il GP qui da noi. se la Regione si disimpegna, in un attimo ci troveremo il GP a Roma!!!
    Tenere qui il GP è una delle poche cose buone fatte dalla Lega.
    Sono allibito perchè, in un periodo di tali difficoltà economiche, tu critichi la decisione della Regione, che permette a noi piccoli commercianti di fare buoni introiti.

    Non è nel mio stile, ma non vorrei scendere in brutti paragoni: noi siamo costretti a tirare la cinghia per mantenere la famiglia, mentre voi politici, compresi quelli di Roma (destra, centro, sinistra) incassate stipendi e indennità da capogiro, assolutamente non giustificate.

    Prima di criticare i contributi della Regione per il GP, che permette a noi di sopravvivere, ti consiglio di guardare la realtà nella sua interezza.
    In questo caso il tuo intervento è stato proprio miope, non ha tenuto affatto conto di tutti gli interessi in gioco, soprattutto di quelli più “deboli” come noi piccoli commercianti.

    Un saluto, con stima, nella speranza di tempi migliori

    Valerio

    Replica
  3. Fabio Pizzul

    E chi ha messo in discussione l’importanza fondamentale per Monza del GP di Formula 1.
    Non sono certo i 100mila euro della Regione che ne garantiscono lo svolgimento…
    Ecclestone e soci non hanno bisogno di quei soldi per preferire Monza Roma.
    E’ un evento che si sostiene da solo e mi chiedo solo se quei 100mila euro non fossero da spendere in altro modo.

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *