Tour nelle carceri lombarde

5 Agosto 2011 di fabio pizzul

Le carceri italiane patiscono da anni la cronica mancanza di risorse e investimenti. Quanto avviene all’interno delle loro mura è talvolta oggetto di attenzione dei media e del cinema, ma quasi sempre i ritratti che ne emergono sono stereotipati e incapaci di far comprendere ai cittadini la realtà delle carceri italiane. La politica stessa, dal canto suo, si mostra spesso inadeguata nell’affrontare una situazione che richiederebbe molto più coraggio.  In questi giorni, insieme ad altri consiglieri regionali del partito democratico, sto visitando le carceri lombarde proprio per avviare un confronto serio con una realtà che contribuisce a determinare la società in cui viviamo molto di più di quanto si pensi. Il carcere è infatti in un certo qual modo il luogo dove ogni comunità umana rinchiude le proprie paure e i propri fallimenti. Questa settimana abbiamo visitato il carcere di San Vittore, il carcere di Opera, il carcere di Bollate e il carcere minorile Beccaria. Settimana prossima il tour si sposterà nelle carceri bresciane. Vi darò conto nei prossimi giorni dei dati raccolti e delle iniziative di cui io e i miei colleghi consiglieri ci faremo promotori. Intanto vi ripropongo di seguito due video sul tema:

– il primo raccoglie alcune delle opinioni dei relatori intervenuti al convegno sul carcere organizzato lo scorso 6 giugno dal Gruppo Regionale della Lombardia del Partito Democratico (Video Convegno sul Carcere – 6 giugno 2011)

– il secondo documenta un’interessante iniziativa sportiva promossa nel carcere di Opera (Sportivi dentro – 15 giugno 2011)

Un commento su “Tour nelle carceri lombarde

  1. Pingback: Carceri lombarde | Kimtannerphoto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *