Occhio al bando per le materne paritarie

21 Luglio 2011 di fabio pizzul

Senza neppure aspettare il via libera del Consiglio all’assestamento di bilancio, la Giunta della Lombardia ha pubblicato nei giorni scorsi il bando attraverso il quale le scuole materne paritarie possono richiedere finanziamenti per l’anno scolastico 2010/2011.
La scadenza è fissata per le ore 12 del 29 luglio (momento in cui l’assestamento potrebbe anche non essere ancora stato approvato).
Il ritardo è clamoroso, visto che l’anno scolastico in questione si è ormai concluso. Capisco che questo abbia indotto l’Assessorato a bruciare i tempi e a prevedere la chiusura del bando entro la fine del mese di luglio, ma mi chiedo anche quante scuole rischino di rimanere escluse a causa della finestra così breve  (e pure nel cuore dell’estate) per la presentazione delle richieste.
I diretti interessati avranno sicuramente già ricevuto tutte le informazioni necessarie, ma vi chiederei di far girare la voce per evitare che qualcuno rimanga escluso, anche perché non è detto che tutte le scuole in questo periodo consultino quotidianamente la mail.
Riporto qui sotto gli estremi fondamentali del bando.

CONTRIBUTI ALLE SCUOLE DELL’INFANZIA AUTONOME PER L’ANNO 2010/2011 (D.d.s. 6125/2011)

Finalità: contributi regionali a sostegno del funzionamento delle scuole d’infanzia non statali e non comunali, senza fine di lucro.

Beneficiari: possono presentare domanda di contributo i legali rappresentati delle scuole di infanzia autonome

Scadenza: 29 luglio 2011 entro le ore 12. La procedura è esclusivamente online.

Link: http://www.regione.lombardia.it/shared/ccurl/883/234/Decreto%206125_2011.pdf

5 commenti su “Occhio al bando per le materne paritarie

  1. antonella

    Fabio Pizzul, ma non si vergogna a dire di essere imbarazzato per l’esposizione del crocifisso? A chi la vuole raccontare che nel testo viene data una rappresentazione del crocifisso puramente simbolico-culturale, spogliandolo di fatto della sua valenza fortemente religiosa???
    Vorrei ricordare che il crocifisso e’ Dio ed e’ la Protezione ed e’ bene che ci sia! Vergogna al pd e al centrosinistra che oramai non e’ piu’ cattolico!
    http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/11_giugno_16/lega-crocifisso-edifici-regione-lombardia-progetto-legge-190882689215.shtml

    Replica
  2. Marco

    Pizzul, perchè non commenta e risponde? perchè non si presta al dialogo?
    ma no… lei pontifica!
    Lei è il politico cattolico, facente parte di un partito che per il 93,7% vuole l’eutanasia (dati raccolti all’ultima votazione sulla legge contro l’eutanasia), che non si abbassa a dialogare con la plebaglia che la critica e la vorrebbe molto più impegnato a difendere davvero ciò che conta per i cattolici!!!!
    Perchè non ho sentito una sola voce di critica da lei ai 180 e più membri del PD che hanno votato contro una legge che di fatto impedisce l’eutanasia?
    perchè non ha fatto nessun commento sul patrocinio al gay pride dato dal suo sindaco Pisapia, come primo atto della sua giunta?
    Sono questioni che non riguardano un cattolico?
    è meglio non inimicarsi gente del proprio partito con discussioni scomode?

    complimenti! bel modo di essere cattolico in politica!

    Replica
  3. Giuseppe Pelosi

    È successo qualcosa del genere per i corsi di formazione professionale della Regione, con le doti “bruciate” ben prima della deadline… E, al solito, alcune scuole paritarie sono parse meglio informate di altre… Il fatto è che non si è tutti “cattolici” allo stesso modo. Nevvero?, Fabio? 😉

    Grazie per tutto quello che fai!

    Replica
  4. fabio pizzul Autore articolo

    Considerazioni vere…
    Riguardo il bando delle materne erano comunque tutti in spasmodica attesa e credo che in pochi si siano lasciati sfuggire la finestra per presentare la richiesta. Vedremo quando arriverà l’ufficialità dei fondi erogati.

    Replica
  5. lucia malacrida

    ciao fabio, sempre utilisiimi i tuoi consigli, spero solo che la nostra scuola dell’infanzia non sia tra quelle che hanno fatto scappare quetsa opportunità
    grazie ancora

    Replica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *