Le ACLI e il futuro di Milano

12 Maggio 2011 di fabio pizzul

Le ACLI milanesi, proseguendo una buona abitudine ormai consolidata nel tempo, in vista delle amministrative hanno voluto elaborare una serie di proposte programmatiche da sottoporre ai candidati. Mentre la campagna elettorale si accende di toni che sanno di attacco personale e di accentuazione delle paure dei cittadini, le ACLI scelgono di smarcarsi per puntare sui contenuti, i grandi assenti del dibattito mediatico.

Presentando il volume durante un incontro con alcuni dei candidati al Comune di Milano, il presidente provinciale delle ACLI Gianni Bottalico ha dichiarato:

L’idea di città che emerge e per cui impegnarsi, è quella di una comunità che affronta in modo solidale le sfide poste dalla crisi, che sa mettere in primo piano i problemi delle persone che la compongono, che contrasta l’aumento delle disuguaglianze e le varie forme di esclusione sociale, che ritrova nella dimensione del lavoro e dello sviluppo lo slancio per guardare al futuro, che concilia sempre più le esigenze della mobilità e dell’urbanistica con il rispetto dell’ambiente e della qualità dell’aria; che fa dell’Expo 2015 una grande occasione per diffondere una nuova cultura dell’alimentazione per il pianeta, e per lasciare sul territorio della provincia infrastrutture utili in modo che quest’evento possa andare a vantaggio di tutta la popolazione. Dobbiamo sentirci tutti responsabili, specialmente in questa fase di crisi perdurante, per contribuire a costruire insieme un’agenda di speranza per il futuro di Milano.

Molte le proposte e le idee contenute nel volume che si richiama direttamente al tema dell’ultima Settimana Sociale dei cattolici celebrata a Reggio Calabria nello scorso mese di ottobre proponendo “Un’agenda di speranza per il futuro della città”.
Lavoro, welfare, casa, ambiente… Tanti i temi trattati dalle ACLI sullo sfondo dell’evento degli eventi, l’Expo 2015, un’occasione che l’amministrazione comunale (fin qui) si è impegnata a fondo per allontanare dagli interessi dei cittadini.
Grazie alle ACLI per questo prezioso lavoro e buona lettura (speriamo che lo facciano davvero) a chi si appresta a chiedere la fiducia degli elettori.

Il testo del volume: Milano reagisce alla crisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *